A Bomporto nel weekend del 20 e 21 marzo è in programma la quarta edizione di “Dolcissima“, una manifestazione dedicata alla promozione di prodotti tipici enogastronomici. Con il sottotitolo “Dolce@donna“, quest’anno l’iniziativa è dedicata al tema della donna, con la precedenza accordata alle imprese gestite da donne imprenditrici, degustazioni di prodotti delle rezdore di Bomporto, presentazioni di libri che riguardano percorsi femminili in azienda, laboratori di cucina.
La rassegna Dolcissima è promossa dall’Assessorato alle attività produttive del Comune di Bomporto, in collaborazione con CNA – Impresa Donna. In primo piano la mostra mercato e le iniziative di promozione dei prodotti locali, con l’allestimento dell’enoteca e le degustazioni dei dolci tipici modenesi.
La manifestazione inaugura sabato 20 marzo alle 15 con l’apertura della mostra mercato in piazza Matteotti, mentre alle 15.30 in piazza Roma è prevista la degustazione di dolci tradizionali modenesi a cura delle rezdore di Bomporto. Alle 16 apre anche l’Enoteca in via per Modena con esibizioni di musica dal vivo. Alle 18 in piazza del Pozzo interviene Rita Nicolini, tecnico della Protezione Civile della Provincia, per parlare della sicurezza del nodo idraulico bomportese, segue alle 19 la presentazione del libro “Nice che dice” con Lella Perini Del Basso.
Domenica 21 marzo alle 9.30 riapre per tutta la giornata la mostra mercato, a partire dalla stessa ora colazione con the e pasticcini in piazza del Pozzo, dalle 11 invece gli aperitivi in compagnia presso l’enoteca. Alle 12 in piazza del Pozzo va in scena la presentazione del libro “Donne senza guscio, percorsi femminili in azienda”, a cura di Luisa Pogliana. Dalle 14.30 alle 18 in piazza Roma sono in programma diversi laboratori didattici per adulti e bambini, sui temi delle rezdore, del the nel mondo, del latte e dell’aceto (iscrizioni al tel. 059800722). Alle 15 parte da Piazza Roma una sfilata di carretti del gelato. All’interno della festa è presente anche lo spazio “La dolcezza della solidarietà”, con gli stand delle associazioni di volontariato.
Per informazioni:
Tel. 059.800736