Comparto San Paolo, nuovi spazi per la città

Giovedì 5 maggio presentazione del progetto di riqualificazione

Giovedì 5 maggio, a partire dalle ore 9.30, sarà presentato alla cittadinanza il progetto di ristrutturazione del comparto San Paolo di Modena.

L’intervento, coordinato dal Comune di Modena e finanziato per un importo di 17 milioni di euro dalla Fondazione Cassa di risparmio di Modena, è di fondamentale importanza per la riqualificazione del centro storico di Modena e l’avvio di nuovi servizi.

Il progetto esecutivo, redatto dallo Studio Politecnica Ingegneria e Architettura e dall’architetto Franca Stagi, prevede di utilizzare gli spazi del San Paolo, per una superficie complessiva di 9mila metri quadri, 3600 dei quali adibiti a giardini, in parte per la biblioteca di giurisprudenza (da collocare nella porzione a sud), in parte per scuole comunali (un nido e una materna), affacciate su via Caselle, e di destinare l’ex gipsoteca a spazi espositivi già in parte utilizzati dalla Provincia. Nella porzione che si affaccia su via Selmi sono previste salette polifunzionali, destinate ad enti assistenziali e servizi sociali. Saranno inoltre mantenuti gli esercizi commerciali già in funzione.

 

La giornata di presentazione si aprirà con gli interventi istituzionali del sindaco di Modena Giorgio Pighi, del presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Modena Andrea Landi, del direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Emilia Romagna Carla di Francesco, del rettore dell’Università di Modena Aldo Tomasi, del presidente della Provincia Emilio Sabbatini e dell’assessore comunale alla cultura Roberto Alperoli.

Il progetto di riqualificazione sarà quindi illustrato dall’architetto del Comune di Modena Lucio Fontana e dall’ingegnere Micaela Goldoni di Politecnica. Dontao Labate della Soprintendenza ai beni archeologici dell’Emilia Romagna e Ilaria Pulini del Museo civico archeologico presenteranno i risultati degli scavi archeologici svolti nell’area.

Alle ore 12, nella chiesa di San Paolo, sarà inaugurata una mostra fotografica; a partire dalle 12.30 sarà possibile visitare il cantiere con la guida degli addetti ai lavori.

 

Visite guidate, su prenotazione, sono previste anche nella giornata di domenica 8 maggio, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19. Per informazioni: Fondazione Cassa di risparmio di Modena, tel. 059 239888, ore 9-13 e 15-17.30.

Pubblicato: 04 Maggio 2011