Comici emergenti

Il festival cabaret emergente giunge alla sua 13 edizione. Martedì 16 maggio la manifestazione che ha lanciato numerosi comici di successo.

Sono otto i finalisti che si contendono la vittoria al Festival Cabaret Emergente, il concorso giunto ormai alla 13ª edizione che seleziona giovani comici a livello nazionale e che quest’anno ha visto la partecipazione di 150 artisti. Tredici edizioni per una manifestazione, nata dal concorso omonimo, che si consolida sempre più come punto di riferimento per chi opera nel campo della comicità, un’iniziativa in continua crescita per partecipazione e qualità. La finalissima è in programma martedì 16 maggio, alle 21, al teatro Storchi di Modena.

L’iniziativa è promossa da Riccardo Benini Spettacoli e Comune di Modena-Giovani d’Arte in collaborazione con la Provincia di Modena, l’associazione per il Circuito Giovani artisti italiani, i Comuni di Maranello e Aulla dove si sono svolte le selezioni superate da: Angelino da Torino, il Gruppetto di Palermo, Katia e Max da Alessandria, Giampiero Lucchi da Ravenna, Rita Pelusio da Milano come Peppe e Ciccio, i Solitignoti da Roma e Terenzio Traisci da Forlì.

«Questo Festival continua a essere un’occasione straordinaria soprattutto per i giovani – osserva Beniamino Grandi, assessore alla Cultura della Provincia di Modena – che possono mettersi in evidenza di fronte a una giuria qualificata e ottenere un sostegno concreto per la carriera. Ma lo spettacolo della finalissima è anche un’ottima occasione per farsi quattro risate di gusto».

Le giurie impegnate a valutare gli artisti sono due, tutte composte da dieci elementi. In quella tecnica figurano attori, giornalisti, registi, autori di programmi comici Rai e Mediaset, tra cui anche il regista di Zelig Riccardo Recchia e l’opinionista Dario Salvatori.

Pubblicato: 11 Maggio 2006Ultima modifica: 23 Aprile 2020