Carnevale dei ragazzi 2014

Nei comuni modenesi si festeggia il Carnevale, tra carri allegorici, sfilate, feste mascherate e tante iniziative. Festa grande a Finale Emilia, Formigine, Piumazzo, San Cesario e Solignano

È arrivato il tempo del Carnevale, l’antichissima festa popolare che precede la quaresima.

Nella città di Modena il momento culminante del Carnevale è lo sproloquio di Sandrone e della Famiglia Pavironica in Piazza Grande, mentre sono numerosi gli appuntamenti previsti anche negli altri comuni del territorio modenese, tra carri allegorici, sfilate, feste mascherate e tanti altri eventi.

I festeggiamenti carnevaleschi più importanti e originali sono quelli di Finale Emilia, Formigine, Piumazzo, San Cesario e Solignano.

Pubblicato: 25 Febbraio 2014Ultima modifica: 26 Febbraio 2020