Da 7 anni la Cooperativa Sociale Nazareno di Carpi organizza il Festival Internazionale delle Abilità Differenti che persegue lo scopo di valorizzare artisti disabili d’eccellenza che provengono non solo dall’Italia ma tutto il mondo.
L’uomo, ciascun uomo, possiede un inestirpabile desiderio di bellezza e di verità, una sete struggente. La cultura dominante sembrerebbe circoscrivere la possibilità di far esperienza della bellezza in poche e, spesso, banali categorie, tutte ripiene di oggetti predefiniti.
Il Festival delle abilità differenti dimostra come tutte le forme dell’arte inseguano, seppur nascostamente o inconsapevolmente, la grande possibilità di favorire l’esperienza del bello e del vero.
La bellezza ci parla di ciò che cerchiamo, dell’essere amati e voluti. Questa è l’esperienza che desideriamo comunicare: la certezza che una disponibilità degli occhi e del cuore permette di riconoscere indizi e tracce preziose, al fine di raggiungere la meta e trovare soddisfazione, seppur incompiuta, al proprio desiderio di felicità e verità.
Il festival si articola in diversi momenti: spettacoli, incontri, dibattiti, workshop a partire dalla giornata di mercoledì 10 maggio per concludersi il 15 maggio. Tutti gli eventi si tengono a Carpi, tranne la grande serata di musica che si terrà a Modena domenica 14 maggio alle ore 21 al Teatro Storchi , quando Milva canterà le straordinarie poesie di Alda Merlini.
L’overture del Festival si terrà venerdì 12 alle ore 21 al Teatro Comunale di Carpi, con esibizioni di musicisti, artisti e testimonianze. Testimonial e presentatore della “Ouverture” è Eugenio Ghiozzi, in arte Gene Gnocchi.