Domenica 15 marzo al Parco Ferrari di Modena si svolge la cinquantacinquesima edizione dei Campionati nazionali Uisp di corsa campestre. C’è un precedente che risale al 1984, quando al Parco Novi Sad di Modena parteciparono 2400 atleti. Sono trascorsi 25 anni e anche in questa edizione 2009 ai nastri di partenza sono attesi circa duemila tra atleti e accompagnatori provenienti da ogni parte d’Italia. Prendono parte all’evento anche gli allievi del gruppo sportivo dell’Accademia Militare modenese.
L’iniziativa è organizzata da UISP Modena, in collaborazione con l’ Assessorato allo Sport del Comune capoluogo, la Provincia, Hera e il sostegno della Banca Popolare dell’Emilia Romagna.
Il Parco Ferrari è il più importante polmone verde della città. Nei vialetti e sulle collinette naturali di questa area si sono tenute numerose iniziative sportive di grande rilievo, ultima tra queste i campionati italiani di ciclocross il 10 e l’11 gennaio di quest’anno.
I partecipanti al Campionato nazionale UISP di corsa campestre gareggiano su tracciati di diversa lunghezza secondo la categoria: si va da un baby percorso di 400 metri per i bambini di sei e sette anni fino ad un percorso di sette chilometri e cinquecento metri per gli atleti seniores (dai 20 ai 49 anni). Vi sono poi tracciati di lunghezza differenziata anche per le categorie pulcini (8/9 anni), esordienti (10/11 anni), ragazzi (12/13 anni), cadetti (14/15), allievi (16/17), juniores (18/19), e infine veterani (oltre 50 anni). Dopo una corsa non competitiva prevista con inizio alle 9, le gare si susseguono categoria per categoria a partire dalle 10. L’ultima gara in calendario è quella della categoria cadetti, su duemila metri, con partenza prevista alle 12.35.
La quota d’iscrizione per le categorie Juniores, Seniores e Veterani è di 5 euro, 3 euro per le categorie giovanili. Il comitato organizzativo ha predisposto un ricco pacco gara per tutti i partecipanti, composto da una maglia dei campionati, una medaglia di partecipazione per tutte le categorie giovanili, una confezione omaggio di Aceto Balsamico del Duca di Modena, una serie di prodotti alimentari dei Grandi Salumifici Italiani, cartoline ricordo della Ferrari e del tenore Luciano Pavarotti, una borraccia termica del Gruppo Hera e altro materiale offerto dagli sponsor.
Al termine delle gare sono previsti premi individuali e per società.
Dopo il campionato nazionale UISP di corsa campestre il comitato organizzatore, Hera Group, il Comune e la Provincia di Modena promuovono insieme un progetto che prevede una serie di ulteriori manifestazioni sportive eco-sostenibili. Tra queste il 19 Aprile vi è l’edizione 2009 di ViviCittà, la classica del podismo organizzata in contemporanea in 35 Città italiane e in 20 nel mondo e che a Modena sì tiene presso la polisportiva di Saliceta San Giuliano. Dal Sud America all’Asia all’Europa, si scenderà in gara per promuovere la tutela dell’ambiente.
Per informazioni:
UISP Modena
tel. 059.348813
email legatletica@atleticauispmodena.it