Presso il Palaroller di Fanano, a partire dal 9 luglio sono in programma i campionati italiani assoluti di Pattinaggio Artistico a Rotelle ad esercizio libero, nelle specialità di singolo maschile e femminile, coppie artistico e coppie danza. Dal 9 al 13 luglio si svolgono le gare per le categorie Cadetti e Jeunesse (dai 13 ai 16 anni) mente dal 23 al 27 luglio vanno in pista le categorie Juniores e Seniores (oltre i 17 anni).
La manifestazione è promossa dalla Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio (FIHP) con il patrocinio della Provincia di Modena.
Sono attesi a Fanano oltre 400 atleti per competere in una disciplina sportiva nella quale la nazionale italiana è leader incontrastata: ai campionati mondiali 2007 che si sono tenuti a Goal Coast in Australia l’Italia ha vinto nel Pattinaggio Artistico a Rotelle addirittura 14 medaglie d’oro su sedici titoli in palio, 6 medaglie d’argento e 7 medaglie di bronzo.
L’esercizio libero nel Pattinaggio Artistico a Rotelle consiste nell’esecuzione di un programma a ritmo di musica, con passi di danza e movimenti armoniosi, in cui la coreografia e la musica sono a completa scelta degli atleti e dell’allenatore. Tra i movimenti della specialità singolo vi sono salti, trottole, passaggi di piede, mentre per le coppie di artistico vi sono salti e trottole individuali (uguali a quelli del singolo), sollevamenti, salti lanciati, trottole d’inseme, spirali. I movimenti più spettacolari sono certamente i salti, quelli base hanno dei nomi particolari come toe loop, salchow, flip, rittberg, lutz, axel, che è possibile eseguire anche doppi, tripli e quadrupli e in modo combinato. Particolari anche i nomi delle varie posizioni tecniche in cui le coppie si possono tenere: a specchio, mano nella mano, Kilian, Foxtrot, Waltzer e Tango.
La kermesse di Fanano è senza alcun dubbio un evento di altissimo livello sia tecnico che spettacolare, grazie alla presenza di numerosi campioni. Le gare più significative sono in programma nel weekend del 26 e 27 luglio quando scendono in pista i fuoriclasse della categoria senior. Tra le star del singolo vi sono Tanja Romano tra le donne (11 titoli mondiali dal 2002), e per i maschi Roberto Riva (7 titoli mondiali dal 2005) e Andrea Barbieri (4 medaglie d’argento ai Campionati Mondiali dal 2004). Per la specialità coppie artistico partecipano Sara Venerucci e Matteo Guarise (3 titoli mondiali juniores e medaglia d’argento ai Campionati Mondiali senior 2007), mentre per la specialità Coppie Danza vi sono Melissa Comin e Mirko Pontello (Campioni Mondiali 2005-2006) e la coppia modenese costituita dai fratelli Enrica e Gabriele Gasparini (Campioni Europei 2006 e Vice Campioni Mondiali 2004). Oltre a Enrica e Gabriele Gasparini sono altri 8 i pattinatori modenesi che gareggiano nella varie categorie.
I Campionati di Fanano mettono in palio anche la convocazione in azzurro per i prossimi appuntamenti internazionali: i Campionati europei in settembre e i Mondiali a Taiwan dall’8 al 22 novembre.
La manifestazione viene teleripresa dalla Rai che trasmetterà una sintesi dell’evento il primo di agosto sul canale Rai Sport Più. Per Fanano ed il comprensorio del Cimone questo importante evento sportivo è una grande occasione per far scoprire le bellezze naturalistiche locali a centinaia di ragazzi di tutta Italia.
«Ancora una volta – commenta Stefano Vaccari, Assessore provinciale allo Sport – Fanano e l’Appennino modenese si confermano capaci di attrarre eventi sportivi di caratura nazionale grazie anche agli effetti degli investimenti realizzati per l’impiantistica sportiva, per la ricettività alberghiera e per la promozione unitaria della zona attraverso l’operato del Consorzio Valli del Cimone».
Il Palaroller di Fanano è un impianto sportivo di grande rilievo e funge anche da Palaghiaccio nei mesi invernali: la pista su ghiaccio entra in funzione dal 27 ottobre fino al 23 aprile, quando invece lascia il posto per la primavera e l’estate alla pista per pattini a rotelle. La struttura sportiva ha ospitato di recente anche la settima edizione del Trofeo Tiezzi (19-21 giugno), la più importante manifestazione giovanile italiana di pattinaggio a rotelle in linea per società, riservata alle categorie “Giovanissimi” ed “Esordienti”, ragazzi e ragazze tra gli 8 e gli 11 anni. Per l’occasione era stato ricavato nella pista un percorso di 80 metri con fondo in cemento al quarzo. Dal 22 al 29 giugno, Fanano ha ospitato anche la decima edizione dello stage estivo di pattinaggio giovanile organizzato dalla Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio.
Il Palaroller – Palaghiaccio di Fanano si trova in via Battistini 20, rimane normalmente aperto al pubblico sabato, domenica e giorni festivi, con orario dalle 15 alle 20. Nelle giornate dedicate al campionato italiano le gare iniziano fino dal mattino e durano fino a tarda sera e il Palaroller rimane aperto di conseguenza. Sono previste aperture straordinarie a richiesta per gruppi e società sportive. Nella struttura è possibile noleggiare pattini di tutte le misure.
Per Informazioni e prenotazioni:
Consorzio Valli del Cimone
tel. 0536.325586
email info@vallidelcimone.it