Borse di studio per studenti delle superiori

Le domande per borse di studio previste dalla legge regionale a favore degli studenti delle superiori possono essere presentate entro il 15 marzo alle segreterie delle scuole frequentate.

È rivolto agli studenti di tutti gli anni delle scuole superiori, dalla prima alla quinta, il bando per l’assegnazione delle borse di studio previste dalla legge regionale. L’importo relativo sarà definito una volta valutato il numero complessivo delle domande ammissibili.

Le domande devono essere consegnate alla segreteria della scuola che si frequenta entro martedì 15 marzo. Hanno diritto alla borsa di studio gli studenti le cui famiglie hanno avuto nel 2009 un reddito Isee non superiore a 10.633 euro. Informazioni e documentazione per presentare la domanda si possono ottenere dalle segreterie delle scuole o rivolgendosi all’Urp della Provincia (tel. 059.209199) dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, il venerdì solo dalle 9 alle 13. L’avviso e i moduli sono disponibili anche nell’apposita sezione di questo stesso sito (vedi link utili a fianco), insieme ad un volantino informativo anche in inglese, arabo, urdu e cinese.

A differenza degli anni scorsi, quando le borse di studio erano riservate agli studenti dei primi tre anni di superiori, per l’anno scolastico in corso possono accedere gli iscritti dell’intero quinquennio. Tale periodo, commenta Elena Malaguti, assessore provinciale all’Istruzione, “è stato ritenuto il più critico per il rischio di abbandono scolastico. L’obiettivo delle borse di studio è infatti sostenere gli studenti che trovano maggiori difficoltà a completare il percorso formativo anche a causa delle disagiate condizioni economiche delle famiglie”.

Tra le condizioni previste per l’assegnazione della borsa di studio a chi ha presentato una domanda ritenuta ammissibile c’è quindi il completamento dell’anno scolastico. Il merito non è invece una condizione di partecipazione, ma l’aver ottenuto la media del 7, o una votazione equivalente, nell’anno scolastico precedente dà diritto a una borsa di studio maggiorata del 25 per cento. Possono presentare domanda sia gli studenti residenti sia quelli che frequentano scuole nel territorio della provincia di Modena e che risiedono in regioni che applicano il criterio della frequenza. L’elenco degli studenti che riceveranno la borsa di studio sarà inviato alle scuole e pubblicato nel mese di luglio sul sito internet provinciale dedicato alla scuola (vedi link utili a fianco).

Pubblicato: 23 Febbraio 2011Ultima modifica: 17 Giugno 2020