Dal 16 al 20 ottobre 2006 si svolgerà la terza edizione della Settimana della BioArchitettura. Quest’anno gli eventi e le iniziative, rivolti a tecnici, cittadini e studenti con l’intento di diffondere e approfondire le tematiche della sostenibilità alle varie scale, saranno organizzati nei tre capoluoghi delle Province di Modena, Bologna e ReggioEmilia.
Il programma della manifestazione è molto ricco ed articolato: andrà a toccare tematiche quali la sostenibilità e recupero dell’esistente; la progettazione sostenibile di strutture scolastiche, attraverso anche la presentazione dei risultati della ricerca condotta da Bioecolab: “Analisi e valutazione di bandi, progetti e realizzazioni relativi a strutture scolastiche realizzate negli ultimi 5 anni con criteri di bioedilizia nella provincia di Modena”; l’insegnamento universitario delle discipline ambientali e l’inserimento nel mondo del lavoro; le politiche di sostenibilità ambientale e territoriale; la sostenibilità urbanistica e del paesaggio; la pianificazione, gestione e certificazione energetica.
Il 17 ottobre pomeriggio sarà presente l’architetto spagnolo Luis de Garrido, Direttore del master “Edificios Inteligentes y Construcción Sostenibile”, presidente della Asociación Nacional para la Vivienda del Futuro (ANAVIF) e presidente della Asociación Nacional para la Arquitectura Sostenible (ANAS).
Elemento innovativo di questa edizione della Settimana della BioArchitettura è rappresentato dal Premio “Sostenibilità 2006”. Il Premio nasce dalla volontà del Comitato Organizzazione di valorizzare e divulgare le buone pratiche del costruire attraverso la selezione di progetti e realizzazioni che abbiano seguito i principi costruttivi della bioarchitettura: il rispetto e l’integrazione con l’ambiente naturale, il controllo dei consumi di energia, l’impiego di materiali e tecniche non inquinanti e non nocive per la salute dell’uomo, la sostenibilità sociale ed economica, l’innovazione. Il premio, alla prima edizione, riguarda la progettazione e la realizzazione di interventi ex-novo o di adeguamento, ripristino, riqualificazione, ristrutturazione, sia pubblici che privati. Gli interventi dovranno essere stati realizzati nei territori delle province di Modena, Bologna e Reggio Emilia negli ultimi cinque anni. La premiazione avverrà martedì 17 ottobre 2006 alle ore 18.00.