Bilancio Consuntivo 2005

Il Consiglio provinciale approva il consuntivo 2005.
Realizzazioni oltre il 90%, record negli investimenti. La crisi “taglia” le entrate, un milione di euro in meno dall’addizionale energia.

La Provincia di Modena nel corso del 2005 ha realizzato il 97,6 per cento delle spese di sviluppo in parte corrente, rispetto agli impegni assunti con le previsioni definitive, e il 93,7 per cento della spesa in conto capitale. Il dato emerge dal conto consuntivo approvato mercoledì 3 maggio dal Consiglio provinciale e rappresenta «l’indicatore del buon grado di efficienza della macchina amministrativa» commenta l’assessore al Bilancio Stefano Vaccari concludendo il dibattito che ha portato all’approvazione del conto consuntivo (175 milioni di euro la spesa complessiva) e della prima variazione di bilancio del 2006.Entrambe le deliberazioni sono state approvate con il voto favorevole della maggioranza di centro sinistra e il voto contrario della minoranza di centro destra.
Vaccari ha sottolineato anche il dato dell’ avanzo disponibile: 0,62 per cento rispetto alla spesa complessiva di 175 milioni di euro, cioè poco più di un milione del quale rimangono da utilizzare 237 mila euro che la variazione di bilancio in programma assegna a interventi nel campo dell’edilizia scolastica.
Rispetto agli investimenti, inoltre, nel 2005 la Provincia ha raggiunto il livello massimo di realizzazione con indebitamento (33 milioni di euro, 34 e mezzo se si considerano anche i mutui contratti per altri enti) a testimonianza di uno sforzo straordinario compiuto per dare risposte urgenti soprattutto alle esigenze del sistema scolastico e della mobilità provinciale.
Note dolenti, invece, arrivano dal fronte delle entrate, con un calo di quelle legate alle imposte, mentre è positivo il bilancio dei fondi e delle azioni prioritarie programmate nel 2005.

Pubblicato: 04 Maggio 2006Ultima modifica: 03 Luglio 2020