Venerdì 18 dalle ore 9.30 presso il Baluardo della Cittadella Piazza Giovani di Tien An Men, si terrà la Terza Giornata della cultura Ambientale organizzata dalla Provincia di Modena, dalla Regione Emilia Romagna e dal Agende 21 Locali Italiane per approfondire i temi dello sviluppo della comunicazione e della educazione ambientale.
Nei sistemi territoriali in cui si è raggiunto un benessere diffuso ed un alto livello di sviluppo economico è emersa la consapevolezza che il concetto stesso di benessere sia, oggi, non più legato esclusivamente alla capacità di reddito di una popolazione: oggi la qualità della vita si misura anche in termini di qualità ambientale e sociale.
L’educazione e formazione a nuovi stili di vita permettono di modificare abitudini e consentono ad ogni persona di migliorare la propria vita e di dare un contributo alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica dello sviluppo del nostro territorio.
Protagonisti di questo impegno educativo sono le agenzie formative, la scuola in particolar modo, che a Modena possono contare dal supporto dei Centri di Educazione Ambientale. La Provincia di Modena è impegnata in un’azione forte di comunicazione e educazione ambientale e promuove il potenziamento della Rete dei Centri di Educazione Ambientale che da tempo opera in questo campo nel mondo scolastico e più in generale con la popolazione modenese.
La giornata si aprirà con i saluti di Emilio Sabattini, Presidente della Provincia di Modena, di Lino Zanichelli, Assessore all’Ambiente e Sviluppo Sostenibile della Regione Emilia-Romagna e di Emilio D’Alessio, Presidente Coordinamento Agende 21 Locali Italiane e la relazione introduttiva di Alberto Caldana, Assessore all’Ambiente, Difesa del Suolo, Protezione Civile e Politiche Faunistiche della Provincia di Modena.
Il convegno sarà condotto da Massimo Cirri e Filippo Solibello, giornalisti della trasmissione Caterpillar – Radio Due e vedrà l’intervento di numerosi esperti di comunicazione ambientale e di consumo responsabile e di commercio equo solidale.
Il convegno sarà condotto da Massimo Cirri e Filippo Solibello, giornalisti della trasmissione Caterpillar – Radio Due e vedrà l’intervento di numerosi esperti di comunicazione ambientale e di consumo responsabile e di commercio equo solidale.
Le conclusioni saranno del Sen. Francesco Ferrante della Commissione permanente Territorio, ambiente, beni ambientali del Senato della Repubblica.
Segreteria organizzativa
Provincia di Modena
Provincia di Modena
t. 059 209 401 | f. 059 209 409