Benessere e diritti dei bambini e degli adolescenti

Mercoledì 29 ottobre un convegno promosso dalla Provincia di Modena e al quale interverrà Cristoph Baker, assistente del direttore generale di Unicef Italia

La crescita della popolazione minorile, dopo che nel decennio 1996-2006 le nascite sono aumentate di oltre un migliaio all’anno con un bambino ogni cinque nato da almeno un genitore straniero, fa da scenario al convegno dedicato a “Benessere e diritti dei bambini e degli adolescenti” promosso dalla Provincia di Modena e al quale interverrà Cristoph Baker, assistente del direttore generale di Unicef Italia e responsabile nazionale dell’associazione Città amiche dei bambini e degli adolescenti.

L’iniziativa si svolge mercoledì 29 ottobre (ore 15, sala del Consiglio provinciale in viale Martiri della Libertà 34) e offre l’opportunità per «fare il punto sulla condizione delle bambine e dei bambini  in vista della prossima programmazione triennale 2009-2011 dei servizi sociali della provincia» annuncia Maurizio Guaitoli, assessore provinciale alla Sanità, alle politiche sociali e alle famiglie sottolineando come «da una ricognizione dei dati emerge un quadro incoraggiante sulla promozione del benessere dei nostri giovani a partire dagli indicatori sull’accoglienza alla vita, sulla frequenza alle scuole dell’infanzia, all’indice di scolarità delle superiori e dall’enorme offerta di attività culturali e sportive». Per Guaitoli «lo sforzo che il sistema pubblico e il privato sociale mettono in campo ha prodotto una nuova generazione di giovani in grado di confrontarsi alla pari con la migliore gioventù europea». 

Al convegno intervengono anche  Maria Teresa Tagliaventi, del comitato tecnico scientifico del Centro nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, e Maura Forni, dirigente del servizio Politiche familiari, infanzia e adolescenza della Regione Emilia Romagna.

Pubblicato: 27 Ottobre 2008Ultima modifica: 03 Luglio 2020