Arte a sei corde

Dal 19 luglio al 29 agosto è in programma il festival dedicato alla chitarra classica, jazz, rock e flamenco. Tra le iniziative diversi concerti nei comuni dell'Appennino e attività formative per gli appassionati dello strumento musicale a sei corde.

La settima edizione del festival “Arte a 6 Corde” va in scena da lunedì 19 luglio a domenica 29 agosto nei comuni di Fanano, Riolunato, Fiumalbo, Pavullo, Sestola e Carpi. Si tratta di una rassegna dedicata alla chitarra classica, jazz, rock e flamenco, che propone un ricco cartellone di appuntamenti, tra cui sette concerti con musicisti italiani e internazionali, un campus per giovani musicisti, masterclass e laboratori di improvvisazione, la possibilità di provare gli strumenti di alcuni dei migliori esperti liutai e infine un concorso aperto a chitarristi di tutte le età. Sono previsti tre ulteriori concerti, quelli degli allievi del campus, della master class e dei vincitori del concorso 2009.

L’idea di fondo della manifestazione è di collegare i vari generi e stili e le differenti culture musicali che fanno riferimento a questo strumento musicale, coinvolgendo un ampio pubblico di chitarristi e di appassionati di musica in generale.

Collaborano nell’organizzazione del festival i Comuni coinvolti, insieme all’Associazione Laboratorio Musicale del Frignano e alla Provincia di Modena. La direzione artistica è curata da Andrea Candeli.

“La caratteristica di questo festival – commenta Elena Malaguti, assessore provinciale alla Cultura – è di essere un itinerario culturale e artistico inedito che si dipana fra diverse località unendo grande musica, didattica di qualità e spettacolo in un dialogo tra generazioni che arricchisce la proposta del territorio”.

Il cartellone dei concerti si apre con la serata dedicata al tango lunedì 19 a Fanano nella chiesa di San Giuseppe dove è prevista anche l’esibizione delle “giovani promesse” dell’Orazio Vecchi ensemble. Il 3 agosto a Pavullo grande concerto con Buena vista social club del gruppo cubano Compay Segundo mentre il 4 agosto, sono di scena a Carpi le quattro chitarre dell’Aighetta quartet e a Riolunato il duo di violino e chitarra Ceccato-Ammendolia. Il 9 agosto a Fiumalbo concerto per chitarra e flauto con il Duo toscano e il 10 a Sestola serata di musica, canto e danza dedicata alla Spagna di Garcia Lorca.

Vero e proprio laboratorio per giovani musicisti, il campus si svolge a Fanano dal 19 al 25 luglio, e propone lo studio di chitarra, sassofono e flauto, privilegiando il lavoro d’insieme che sfocia nei due concerti conclusivi del 22 e 25 luglio. L’evento conclusivo della rassegna è la master class con Vincenzo Saldarelli, in programma dal 26 a 29 agosto, con repertori per chitarra sola, insieme di chitarre e contemporaneo.

Per informazioni:
tel. 0536.21011
email: info@artea6corde.it

Pubblicato: 16 Luglio 2010