Armonie tra Musica e Architettura

Dodicesima edizione della rassegna musicale estiva che si svolge nelle chiese e nelle pievi del territorio modenese. Dal 18 giugno al 27 settembre in programma 26 concerti ad ingresso gratuito con musiche per organo e altri strumenti.
La dodicesima edizione della rassegna musicale “Armonie fra musica e architettura” propone da giugno a settembre 26 concerti programmati in altrettante chiese e pievi localizzate soprattutto nell’Appennino e nella fascia pedemontana del territorio modenese.
L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio storico e artistico di tali sedi religiose con un’attenzione particolare agli antichi organi per i quali la Provincia sta realizzando un’opera di recupero e tutela.

La rassegna Armonie fra Musica e Architettura è promossa dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con la direzione artistica dell’associazione “Amici dell’organo Johann Sebastian Bach”.

I concerti sono per organo solo o abbinato a strumenti come flauto, violino, tromba, arpa. La scelta degli interpreti musicali mette insieme sia musicisti famosi che giovani in via di affermazione.
Prima dell’inizio di ogni concerto è consuetudine coinvolgere il pubblico con una descrizione del luogo, delle caratteristiche dell’organo e infine anche delle musiche che vengono proposte.

La rassegna parte martedì 18 giugno alle 21 con un concerto presso la Basilica di San Pietro di Modena. Protagonista è la Compagnia de Musici.

I successivi concerti sono ospitati dai comuni di Fanano, Fiorano Modenese, Fiumalbo, Frassinoro, Guiglia, Montefiorino, Montese, Pavullo, Riolunato, San Cesario, Sassuolo, Serramazzoni, Sestola e Zocca. L’intero calendario con date, luoghi e musicisti è consultabile nel programma in allegato.

Pubblicato: 11 Giugno 2008