Armonie ritrovate

Organi restaurati nel territorio modenese. Presentazione del volume Armonie ritrovate” sui restauri realizzati nelle chiese della provincia di Modena

Nell’ambito della IX Settimana della Cultura, indetta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, venerdì 18 maggio 2007, alle ore 21, nella chiesa di Santa Maria delle Assi a Modena (corso Canalgrande 10), la Provincia di Modena, Assessorato alla Cultura, presenta il volume dal titolo Armonie ritrovate, a cura di Graziella Martinelli Braglia, Carlo Giovannini e Lauretta Longagnani, relativo agli organi restaurati con il contributo della Provincia stessa, all’interno del progetto “Restauro organi musicali”, avviatosi nel 1998.
A partire da quell’anno, la Provincia, grazie anche al determinante apporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, ha partecipato finanziariamente al restauro di trentanove organi storici, in basiliche, chiese parrocchiali, pievi e oratori, dalla montagna al capoluogo e alla bassa pianura. Il progetto mira infatti al recupero degli organi di valore storico-artistico presenti nelle chiese del territorio modenese, sia per la loro conservazione che per la loro migliore valorizzazione. Particolare attenzione è stata pertanto rivolta alla destinazione d’uso degli strumenti, il cui ripristino è anche finalizzato alla conseguente disponibilità per concerti d’alta qualità artistico-culturale; ora infatti, gli organi restaurati sono abitualmente utilizzati nel corso delle varie rassegne concertistiche realizzate con il contributo della Provincia, come “Armonie fra musica e architettura” e “Itinerari organistici”.
E’ questo un progetto pressoché unico in Italia, al quale si guarda come esempio per un’attiva tutela e valorizzazione dei beni artistici, condotto in una fattiva collaborazione con gli Uffici preposti ai Beni Culturali delle quattro Diocesi della provincia di Modena – l’Arcidiocesi di Modena e Nonantola, la Diocesi di Carpi, la Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla e l’Arcidiocesi di Bologna – e con i Comuni, con la supervisione della Soprintendenza per il Patrimonio Artistico, Storico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia.
La presentazione del volume vedrà la presenza del Presidente della Provincia Emilio Sabattini, dell’assessore provinciale alla Cultura Beniamino Grandi e del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Andrea Landi.
Il volume Armonie ritrovate. Organi restaurati nel territorio modenese, che dà conto di questo progetto ormai decennale, si compone di trentanove schede relative agli organi oggetto di restauro, delineati nelle loro caratteristiche tecniche e costruttive e nelle vicende storiche a opera di Carlo Giovannini, autore anche del saggio iniziale sull’arte organaria nel Modenese attraverso i secoli. A ogni organo corrisponde un profilo storico della chiesa in cui lo strumento è collocato, con l’illustrazione delle sue emergenze artistiche, spesso di grande interesse culturale; tali schede, redatte da Graziella Martinelli Braglia e da Luca Silingardi, offrono così un excursus sullo straordinario e composito patrimonio ecclesiastico della provincia.
La conferenza sarà conclusa con un concerto per organo, flauto e tromba eseguito da Valentina Morrocolo, Mirko Raspanti e Stefano Pellini.

Informazioni
Provincia di Modena – Assessorato alla Cultura
viale Barozzi 340, 41100 Modena – tel. 059 209 440 / 557
>email: cultura@provincia.modena.it

Pubblicato: 14 Maggio 2007Ultima modifica: 03 Luglio 2020