Mercoledì 17 e giovedì 18 agosto presso il Parco di Villa Boschetti a San Cesario sul Panaro è in programma la nona edizione di Arcipelaghi Sonori, festival internazionale di musica etnica. Per l’occasione si esibiscono due gruppi internazionali d’eccezione, in concerto esclusivo per l’Italia: i mitici Strawbs dalla Gran Bretagna e il duo neozelandese-irlandese composto da Brendan Power e Tim Edey (armonica e chitarra). Gli altri protagonisti sono il cantautore salentino Dario Muci e il duo scozzese composto da Phil Holland e Dave Palmey.
La rassegna è promossa dal Comune di San Cesario sul Panaro, in collaborazione con l’associazione Le Contrade, con la direzione artistica di Francesco Benozzo e il coordinamento di Laura Bagni.
I concerti iniziano a partire dalle 21 e l’ingresso alle due serate è gratuito. Sono presenti, oltre agli abituali stand gastronomici, punti vendita specializzati di dischi e libri (a cura di Max Record e Libreria Marco Polo).
Il festival inizia mercoledì 17 agosto con il concerto di Dario Muci. Il cantautore salentino, erede dei grandi cantastorie meridionali (da Otello Profazio a Pino Veneziano, da Rosa Balistreri a Matteo Salvatore), presenta il suo ultimo lavoro discografico, per raccontare in modo intenso e disincantato una terra e le sue tradizioni, con le sue storie di padroni e contadini, di nonni briganti, di galeotti e di emigranti.
A seguire si esibiscono Brendan Power e Tim Edey. Il neozelandese Brendan Power è noto al grande pubblico per avere suonato nella band di Sting, per avere preso parte al tour internazionale del Riverdance Show e per avere composto colonne sonore di film quali Crossroads (con Britney Spears), Shanghai noon (con Jackie Chan), The next best thing (con Madonna) e Pushing Tin (con John Kusack e Kate Blanchett). In data unica per l’Italia, Brendan Power si esibisce con la sua armonica a bocca insieme al chitarrista irlandese Tim Edey, portando anche a San Cesario uno dei concerti più acclamati negli ultimi anni dagli appassionati di Irish music.
La serata di giovedì 18 agosto si apre con l’intenso concerto di musica celtica di Phil Holland e Dave Palmey. Grazie all’utilizzo di strumenti quali l’arpa celtica, il violino, il flauto irlandese, le chitarre e il bodhran, e con la miracolosa e toccante voce di Phil il duo propone un viaggio di esplorazione tra le sonorità delle terre e dei mari del Nord, dall’Irlanda alla Scozia.
Il festival si conclude con il concerto della band The Strawbs, indiscussi leader del folk revival europeo, sulle scene dal 1964 e con all’attivo più di trenta album. The Strawbs fanno tappa a San Cesario, in data esclusiva per l’Italia, nel loro tour mondiale 2011 che sta toccando il Canada, gli Stati Uniti e vari stati d’Europa. Si tratta di un leggendario pezzo di storia della musica folk mondiale, certamente la band più importante che si è esibita sul palco di Villa Boschetti nelle varie edizioni del festival.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Cultura del Comune di San Cesario
tel. 059.936721
email cultura@comune.sancesariosulpanaro.mo.it
Francesco Benozzo
tel 349.5518821
e-mail info@francescobenozzo.com