Le previsioni meteo danno forti nevicate nelle prossime ore e per l’intera giornata di mercoledì, per questo in tutta la provincia è scattato l’allerta neve.
La Protezione Civile ha allertato già nella serata di martedì 9 marzo i suoi uomini e i mezzi per far fronte alle eventuali emergenze.
In previsione delle probabili difficoltà nella mobilità in molti comuni modenesi le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse (in allegato l’elenco dei comuni ove sono previste le chiusure).
Spazzaneve sono all’opera sugli oltre mille chilometri di strade provinciali, e i tecnici del servizio Viabilità della Provincia di Modena raccomandano prudenza a chi si mette alla guida. Le previsioni, infatti, sono particolarmente preoccupanti per la notte e la giornata di mercoledì 10 marzo: le precipitazioni potranno raggiungere i 40-50 centimetri in pianura, gli 80-90 centimetri nella fascia collinare e montana.
Le temperature scenderanno sotto lo zero con formazione di ghiaccio in alcuni punti critici della viabilità provinciale sia in montagna che in pianura. E’ suggerito quindi l’utilizzo di gomme da neve o, soprattutto in montagna, delle catene.
E’ previsto l’intervento dei mezzi spargisale della Provincia (27, di cui nove in proprietà) ma i tecnici ricordano che con temperature particolarmente rigide l’effetto del sale si attenua fino a diventare nullo.
I mezzi spartineve della Provincia all’opera sono 111 (97 di ditte private e 14 di proprietà) di cui 59 in montagna e 52 in pianura.