L’attività dei dottori agronomi e forestali è sempre più diffusa e vede l’impegno di questi professionisti nei più diversi settori: dall’agricoltura alla zootecnia, dalle risorse naturali all’estimo, dalla progettazione del paesaggio alla pianificazione ambientale, dalla forestazione all’ingegneria naturalistica.
La molteplicità dei campi in cui questi professionisti possono operare ha come costante l’attenzione verso la tutela e la salvaguardia del territorio, del paesaggio e dell’ambiente ponendo questo concetto alla base di ogni azione professionale.
Per meglio fare conoscere le specificità di questo impegno tecnico e professionale l’Ordine provinciale dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Modena ha realizzato la pubblicazione “Agronomi e forestali” con il patrocinio della Provincia di Modena.
Il volume, articolato in sezioni, corrispondenti ad altrettante aree di competenza professionale, è costituito da una raccolta di note tecniche, redatte da vari colleghi.
Si tratta, in ogni caso, di testimonianze scaturite da attività professionale vissuta intensamente e con passione.
Il risultato è una raccolta di testi che può apparire eterogenea, tale diversificazione, del resto, rispecchia le varie sfaccettature ed articolazioni dell’attività degli Agronomi e non rappresenta necessariamente un limite bensì una ricchezza di proposte e contenuti che può rappresentare un’opportunità per tutti coloro che, in ambito pubblico o privato, devono dare risposte adeguate ai problemi complessi che coinvolgono i singoli e le collettività.
Un pubblicazione che grazie a precise esemplificazioni può essere un utile guida di orientamento alla professione per chi pensa di intraprendere un percorso universitario, ma anche uno strumento utile a chi non ha chiaro a quali competenze rivolgersi per affrontare un problema nel campo agricolo e ambientale.