Lunedì 26 ottobre 2009, alle ore 12, sarà inaugurata presso l’ex ospedale Sant’Agostino di Modena la nuova sede dell’Accademia di alto perfezionamento per cantanti lirici di Mirella Freni. Saranno presenti il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Andrea Landi, il sindaco di Modena Giorgio Pighi, il direttore artistico della Fondazione Ghiaurov Michele Montanari e il soprano Mirella Freni.
La nuova sede cittadina della scuola, predisposta all’interno di spazi dell’ex ospedale messi a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio, nasce dalla volontà di rendere Modena punto di riferimento per la formazione lirica, come previsto dal protocollo “Modena città del Bel Canto”.
Il documento sottoscritto nei giorni scorsi stato firmato dal presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Andrea Landi, dal sindaco del Comune di Modena Giorgio Pighi, dal presidente dell’Istituto Vecchi-Tonelli Franco Bellei, dal direttore artistico della Fondazione Teatro Comunale Aldo Sisillo e dal direttore artistico della Fondazione Ghiaurov Michele Montanari. Erano presenti all’atto della firma anche Mirella Freni e Raina Kabaivanska, in qualità di referenti per le rispettive scuole di canto lirico presenti sul territorio modenese. La Kabaivanska infatti è l’insegnante principale dei corsi specialistici e delle master class dell’Istituto Vecchi-Tonelli a Modena, mentre la Freni si occupa della direzione didattica e della docenza al CUBEC, Centro Universale del Bel Canto, un progetto della Fondazione Ghiaurov, con la gestione operativa dell’Ente di Formazione Musica e Servizio Cooperativa Sociale.
Il protocollo d’intesa, di durata triennale, prevede che le due offerte formative per il canto lirico che fanno capo a Mirella Freni e a Raina Kabaivanska siano inquadrate all’interno di una cornice unitaria, allo scopo di favorire l’orientamento degli studenti nel vasto panorama di corsi attivati a livello nazionale e internazionale.
Attraverso accordi con la Fondazione Ghiaurov e con l’Istituto Vecchi-Tonelli, la Fondazione Teatro Comunale di Modena si renderà a sua volta disponibile ad inserire i corsisti migliori nelle sue produzioni e in altri eventi di divulgazione dell’attività formativa (concerti, master class aperte al pubblico).
L’ inaugurazione della nuova sede presso l’ex ospedale Sant’Agostino di Modena promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e Fondazione Ghiaurov, è aperto al pubblico.
L’ingresso dell’Accademia di alto perfezionamento per cantanti lirici di Mirella Freni è in viale Berengario. Per informazioni: 338 4139608