L’8 marzo, festa della donna è un importante appuntamento per ricordare l’attualità della lotta delle donne per l’affermazione dei pari diritti.
Quest’anno le istituzioni modenesi hanno voluto festeggiare la festa delle donne con iniziative che ripropongono l’attenzione ai principali problemi che investono le donne: dalla violenza ai diritti sanciti dalla Costituzione, dai servizi di tutela della maternità all’occupazioni nel campo della assistenza famigliare che vedono impegnate tante donne straniere.
Quest’anno le istituzioni modenesi hanno voluto festeggiare la festa delle donne con iniziative che ripropongono l’attenzione ai principali problemi che investono le donne: dalla violenza ai diritti sanciti dalla Costituzione, dai servizi di tutela della maternità all’occupazioni nel campo della assistenza famigliare che vedono impegnate tante donne straniere.
Le iniziative organizzate dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia di Modena in collaborazione con assessorato alla Cultura, Comitato pari opportunità, Commissione pari opportunità, Consigliere di parità della Provincia di Modena e con il Comune di Modena dedicate alle donne iniziano martedì 4 marzo e proseguono fino al 18 marzo.
Accanto ai dibattiti, come tradizione il Comune e la Provincia di Modena dedicano alle donne anche un importante appuntamento venerdì 7 marzo alle ore 21.00 presso il Forum Guido Monzani, Via Aristotele 33, Modena, Grazia Scuccimarra presenta il suo spettacolo “Noi le ragazze degli anni 60”.
Lo spettacolo è gratuito ed ad invito, che può essere ritirato presso la Biglietteria dei Teatri, via Scudari 28 nei giorni venerdì 29 febbraio dalle 15 alle 19 e sabato 1 marzo dalle 10 alle 19.
Il Centro Documentazione Donna – Via Canaletto, 88 – Modena, dedica alle donne la mostra fotografica “Donne: lavori in corso” dal 7 marzo al 4 aprile, lunedì-venerdì ore 9-13 15-18.
I principali incontri con le donne si terranno
Martedì 4 marzo, ore 15.00, presso la Provincia di Modena Sala Consiglio, Viale Martiri della Libertà, 34 con la presentazione “In rete con le donne on-line 2008”.
Venerdì 7 marzo alle ore 15.00, presso Aula P03 Centro Servizi, Via del Pozzo71, Modena il seminario “Le mutilazioni genitali femminili”.
Martedì 11 marzo ore 15.00, presso la Provincia di Modena Sala Consiglio, Viale Martiri della Libertà, 34, conferenza “Donne, violenze in ambito familiare”.
Mercoledì 12 marzo alle ore 15.00 presso il Baluardo della Cittadella, Piazza Giovani di Tien An Men, Modena, presentazione della ricerca “Da badanti ad assistenti familiari. Una pluralità di ruoli, un’attività da qualificare”.
Martedì 18 marzo alle ore 15.00, presso la Provincia di Modena Sala Consiglio, Viale Martiri della Libertà, 34 Provincia di Modena Sala Consiglio, la conferenza “Riflessioni sui principi costituzionali relativi alle pari opportunità e ai diritti umani, in occasione del 60° anniversario della Costituzione Italiana”.
In occasione dell’8 marzo venerdì 7 e/o sabato 8 marzo per le donne riduzione
biglietto d’ingresso alle sale cinematografiche di Modena e provincia che aderiscono all’iniziativa. Sabato 8 marzo skipass gratuito per le donne su tutti gli impianti del comprensorio del Cimone e ingresso gratuito alle piscine di Modena e provincia che aderiscono all’iniziativa.
biglietto d’ingresso alle sale cinematografiche di Modena e provincia che aderiscono all’iniziativa. Sabato 8 marzo skipass gratuito per le donne su tutti gli impianti del comprensorio del Cimone e ingresso gratuito alle piscine di Modena e provincia che aderiscono all’iniziativa.
L’elenco è consultabile negli allegati.