60 Anni Ferrari

Partito da Abu Dhabi il Tour delle celabrazioni del sessantesimo anniversario della Fondazione della Ferrari. L’arrivo e le celebrazioni finali sono previste per il 23 giugno a Maranello
E’ partita dall’Ambasciata italiana di Abu Dhabi, la staffetta che celebrerà, attraverso i cinque Continenti, i 60 anni della Ferrari. Saranno oltre diecimila i ferraristi che, simbolici tedofori, alla guida delle loro vetture di ogni epoca e modello, porteranno il testimone che riproduce i 60 momenti più significativi della storia della Casa di Maranello.
La scelta di Abu Dhabi come luogo di partenza di un’impresa che, dopo il Medio Oriente, attraverserà Cina, Giappone, Australia, Sudafrica, Americhe e l’intera Europa, è legata al progetto di un grande parco a tema Ferrari che sorgerà, insieme a un circuito automobilistico, sull’isola di Yas, proprio nella zona di maggior sviluppo della capitale degli Emirati. I protagonisti della prima tratta, molti nei loro abiti tradizionali, dopo aver lasciato Abu Dhabi si sono diretti in Dubai, da dove proseguiranno per Oman, Qatar, Arabia Saudita, Bahrain e Kuwait.
La staffetta si concluderà a Maranello il 23 giugno dopo una cerimonia, il 16 dello stesso mese, a Roma, presso la Farnesina; il ministero degli Esteri infatti, attraverso l’accoglienza dei partecipanti presso le Ambasciate delle varie capitali toccate dal tour, collaborerà ad un’azione umanitaria che verrà realizzata dalla Ferrari a favore dei bambini dei paesi più poveri.

Mossiere della grande staffetta Piero Ferrari, vicepresidente dell’azienda e figlio di Enzo Ferrari, che nel suo discorso ha ricordato la figura del padre e la grande intuizione nel creare un marchio divenuto simbolo del talento e dell’esclusività italiana nel mondo, e Luca di Montezemolo, che ha saputo, negli ultimi 15 anni, riportare la Ferrari ai più alti risultati sportivi e commerciali. In occasione della partenza è stata inoltre annunciata la vettura celebrativa della ricorrenza: una serie di 60 esemplari unici, ciascuno collegato a uno dei 60 eventi che hanno maggiormente caratterizzato la storia della marca, dalle vittorie mondiali di Ascari e Schumacher alla presentazione di modelli che hanno segnato un’epoca – come GTO, F40 ed Enzo – ai personaggi che hanno guidato l’Azienda fino ad oggi.

Pubblicato: 29 Gennaio 2007