100 capolavori 100 giochi

Ragazzi alla scoperta dell’arte moderna giocando alla mostra "macchie rosse nel blu, con gallinaccio" e giocando con Willy

Avvicinarsi all’arte moderna e contemporanea giocando con le opere dei grandi artisti (da Picasso a Munch, da Chagal a De Chirico) per arrivare a scoprire, divertendosi, i segreti del cubismo, il misterioso passaggio dal figurativo all’astratto, il fascino del surrealismo o la follia della pop art. E’ quello che avviene con bambini e ragazzi tra i 5 e i 14 anni nella mostra attiva allestita nella ex chiesa di San Paolo “Macchie rosse nel blu, con gallinaccio” che fa parte della più ampia “100 capolavori, 100 giochi” del gruppo Clac di Milano.

L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di risparmio di Modena. Già operativa per le scuole, la mostra sarà aperta al pubblico, su prenotazione, domenica 26 marzo e domenica 2 aprile.


Accanto alla mostra del San Paolo l’assessorato cultura della Provincia di Modena  con il contributo della Regione e la collaborazione degli operatori di tutti i musei del Sistema Museale, che riunisce sessanta tra musei e raccolte in tutta la provincia ha ideato Willy, un videogame pensato per fare scoprire ai ragazzi i tesori dei musei modenesi giocando sul computer, ma anche visitandoli di persona insieme ai genitori. Chi completa il gioco risolvendo il mistero, infatti, stampata la “pergamena” può andare in qualsiasi museo a ritirare uno dei premi offerti da Smemoranda e lo può fare grazie alla “Willy card”, la speciale tessera che per un intero anno consente anche per l’accompagnatore, l’accesso gratuito, o con lo sconto, a tutte le 60 strutture del Sistema museale.


“Il gioco – spiega Beniamino Grandi, assessore alla Cultura della Provincia – è un esempio concreto dell’obiettivo con il quale il Sistema museale è nato: rendere i musei fruibili non più solo da un pubblico elitario ma da tutti, per trasformarli da luoghi di tutela e conservazione di un patrimonio a occasione di apprendimento, esperienza ed emozioni.”

Il gioco interattivo “Willy e il mistero dell’oro nero” disponibile sul sito del Sistema museale della Provincia di Modena (www.museimodenesi.it) e verrà distribuito gratuitamente su cd. Il gioco sarà installato anche sulle postazioni informatiche dei musei e delle biblioteche aderenti al sistema provinciale e sarà promosso in occasione della Settimana dei beni culturali all’inizio di aprile.

Pubblicato: 21 Marzo 2006Ultima modifica: 30 Marzo 2006