Descrizione e scopo
L’edificio in progetto si colloca nell’area dell’attuale Polo Scolastico Istituti Selmi e Corni, in Via Leonardo Da Vinci 300 a Modena.
L’area comprende la sede dell’IIS “Selmi”, e la sede distaccata dell’IIS “Corni”.
L’area è ampia e comprende già due palestre dedicate ai due istituti, utilizzate anche in orario scolastico da associazioni sportive. Tuttavia, il polo ospita un numero importante di studenti: il “Selmi” conta 1783 studenti per 74 classi mentre il “Corni” nella sede distaccata ospita 1125 studenti per 45 classi. Le due palestre esistenti non sono sufficienti a soddisfare le esigenze scolastiche.
Si è pertanto individuata all’interno dell’area la localizzazione del fabbricato, tenendo in considerazione le interferenze con i servizi presenti. L’edificio verrà quindi a collocarsi in adiacenza alla viabilità esistente, e sarà connesso con un collegamento diretto e protetto agli edifici scolastici, tramite la prosecuzione del percorso ciclopedonale dell’attuale campus.
Ritenuto necessario garantire l’usabilità dell’edificio in contemporanea ai due istituti, lo spazio interno sarà sufficentemente ampio da corrispondere a due campi da gioco, suddivisibili con tendone movimentabile – certificato per la resistenza al fuoco. L’edificio sarà altresì dotato di due nuclei spogliatoi, e relativi locali tecnici necessari.
L’edificio è edificato in ottica di elevata efficenza energetica, qualificandosi NZEB (Nearly zero energy building – Edificio ad energia quasi zero) e sarà servito da un importante impianto fotovoltaico in grado di alimentare per la quasi totalità l’impianto di riscaldamento/raffrescamento, interamente autonomo dagli edifici esistenti.