Descrizione e scopo
L’intervento denominato “ Riqualificazione e messa in sicurezza I° unità strutturale IIS Cavazzi di Pavullo n/F”, ha ad oggetto il progetto di miglioramento sismico solo il corpo 1.
In questa unità si riscontra anzitutto la necessità di incrementare la rigidezza laterale del fabbricato.
Per tale ragione, usufruendo dell’ampio corridoio centrale saranno realizzati:
- macro telai interni in direzione trasversale (nord-sud) a maglie triangolari, con pilastri e travi molto robusti ma senza cambiarne tipologia ovvero senza setti che ne abbassino il fattore di comportamento globale;
- Un nuovo telaio longitudinale direzione trasversale (est-ovest) a maglie triangolari, con pilastri e travi molto robusti ma senza cambiarne tipologia ovvero senza setti che ne abbassino il fattore di comportamento globale.
- Altro intervento essenziale: demolizione e ricostruzione della scala principale in c.a., con struttura in acciaio indipendente dal fabbricato esistente, compatibilmente con le strutture esistenti la nuova scala sarà collegata con sistemi pendolari al fabbricato, con struttura in acciaio quasi indipendente (per abbattere drasticamente la rigidezza orizzontale e regolarizzare il comportamento globale).
Il progetto strutturale dell’intervento ha considerato i lavori consistenti nella fasciatura con fibra di carbonio di tutti i pilastri del primo ordine, che sono stati eseguiti nel 2022 dalla provincia di Modena (riportati in allegato fotografico).
Infine, sono previsti interventi locali per incremento di resistenza a flessione/ taglio/ pressoflessione negli elementi non verificati di cui alla verifica sopra riportata; interventi scelti (tecnologia) in funzione delle interferenze locali con reti e impianti esistenti.
I lavori sono stati consegnati all’impresa CME CONSORZIO IMPRENDITORI EDILI SOC. COOP. – Esecutrice CO.VE.MA. SRL.
I lavori sono stati consegnati in data 08/08/2024, e il tempo utile per eseguire i lavori è stabilito in 518 giorni, e quindi entro il 31/12/2025.