Fanano diventa per una settimana la capitale del saxofono. Dall’11 al 18 luglio 2021 si svolge la sesta edizione del “Saxofollia summer camp” con masterclass e otto concerti tutti incentrati sul saxofono.
L’evento, promosso dal Comune in collaborazione con il gruppo Saxofollia project, prende il via domenica 11 luglio con il concerto di Federico Mondelci e il Quartetto Saxofollia in concomitanza con la partenza del corso, aperto a strumentisti di saxofono che non abbiano compiuto i 36 anni di età; sono attesi circa 30 solisti o gruppi da camera, studenti e allievi di scuole di musica a indirizzo musicale, di licei musicali, conservatori e istituti pareggiati, diplomati o laureati, componenti di gruppi ed ensemble fino ai gruppi bandistici; informazioni: www.saxofolliaproject.com (box a lato).
«Il corso – sottolinea Giovanni Contri del gruppo Saxofollia – è diventato un punto di riferimento nazionale e internazionale tra gli addetti, sia per il numero degli allievi che per il livello dei musicisti coinvolti che mettono a disposizione le proprie esperienze e il talento contribuendo a far crescere una nuova generazione di musicisti. Quest’anno possiamo contare sulla presenza di Fabrizio Bosso, tra i più famosi jazzisti a livello internazionale».
Come ricorda Paola Guiducci, assessore alla Cultura di Fanano, «i concerti rappresentano una delle proposte di spicco del cartellone estivo di Fanano, sono gratuiti e si svolgeranno in gran parte nella chiesa di S.Silvestro. Alla masterclass, inoltre, sono iscritti circa 30 musicisti provenienti da tutta Italia con una ricaduta anche turistica, visto che spesso i ragazzi sono accompagnati dalle famiglie».
Gli allievi potranno approfondire lo studio dello strumento accompagnati dagli stessi artisti ospiti della rassegna e con i musicisti del Quartetto Saxofollia e affinare il proprio stile seguendo una didattica del saxofono nelle sue diverse declinazioni, dalla musica classica al jazz.
Sono previsti incontri con Federico Mondelci, Lorenzo Simoni, Massimo Ferraguti, Anders Paulsson che parlerà della musica da camera per quartetto di saxofoni, Stefano Bedetti sulla figura di Dexter Gordon e Marco Ferri che dedicherà la lezione all’improvvisazione.
Le attività didattiche si svolgeranno all’interno dei locali delle scuole medie di Fanano.