stagione venatoria 2001-2002 – 1 domenica 16 settembreapre la caccia alla selvaggina, circa 9 mila le doppiette

Al via da domenica 16 settembre la stagione venatoria 2001-2002 che vedrà impegnate nel modenese, fino al 31 gennaio del 2002, circa novemila doppiette di cui circa sei-sette mila residenti in provincia (in calo rispetto gli anni passati).


Con l’apertura della caccia stanziale (dopo cinque mezze giornate di preapertura) i “seguaci di Diana” possono cacciare lepri, fagiani e uccelli acquatici (anatre e trampolieri). A settembre si può cacciare solo nelle giornate di giovedì e domenica: quindi le doppiette potranno essere usate il 16, 20, 23, 27 e 30 settembre. Solo dopo il 1 ottobre inizieranno, invece, tre giornate a scelta con le quali ogni cacciatore può programmare l’attività.


Il Calendario venatorio provinciale 2001-2002 è stato approvato dalla Provincia di Modena nella seduta della Giunta del 10 luglio scorso.


Da mercoledì 1 ottobre fino al 31 gennaio 2002, si svolge la caccia al cinghiale. In questo lasso temporale – per non più di tre mesi consecutivi gli Atc e Afv hanno l’opportunità di svolgere tutte le forme di caccia al cinghiale previste dal regolamento(selettiva, girata e braccata).


Occorre ricordare che la starna e la pernice rossa sono protette in tutto l’Atc Modena-1 e Modena-3, ma anche nell’Atc Modena-2 è aumentata l’area di divieto che comprende le zone destinate al progetto speciale di ripopolamento in corso dal 1992. Tali aree sono comprese nei comuni di Savignano, Guiglia e Zocca e in parte in quelli di Spilamberto, Vignola, Castelvetro, Marano e Pavullo.


Infine i fucili semiautomatici a canna liscia – in ottemperanza delle norme Unione europea – dovranno essere muniti di appositi limitatori di colpi che non potranno contenere più di due cartucce. Inoltre per la caccia ad appostamento temporaneo si possono usare solo strutture prefabbricate: si può abbattere solo fauna migratoria.

Pubblicato: 14 Settembre 2001Ultima modifica: 05 Ottobre 2021