La Raccolta d’arte della Provincia di Modena si arricchisce grazie a nuove acquisizioni di opere di artisti modenesi. In questi giorni è stata acquistato un dipinto di Domenico Simonini, dal titolo “Metro Porte de Clignancourt”, olio su tela realizzato quest’anno a Parigi.
Nato a Vignola nel 1952 e cresciuto negli ambienti artistici modenesi, Simonini si trasferisce a Milano poi a Parigi. Coltiva una personale vena di “verismo”, che trae spunto dalle scene di vita quotidiana nei mercati, nei caffè, nelle strade cittadine. Notevole anche la sua attività di incisore. Numerosi i premi e i riconoscimenti, anche a livello internazionale.
Oltre a Simonini, la Provincia ha acquisito di recente un’opera di Erio Carnevali e le donazioni di un dipinto di Noris Cattini, artista modenese scomparso due anni fa e un’opera del giovane sassolese Gian Maria Conti, vincitore dell’edizione 2002 della Biennale giovani artisti modenesi.
La Raccolta d’arte della Provincia è composta da oltre 500 pezzi tra dipinti, opere grafiche, sculture e arredi dal 1500 ai giorni nostri. Un nucleo consistente riguarda opere dell’otto-novecento, ma significativo è pure il patrimonio di dipinti di artisti modenesi contemporanei, esposto nella sede di viale Barozzi 340 dove saranno collocati anche i nuovi dipinti.