Sarà proclamato sabato 4 giugno alle ore 21 alla Fondazione San Carlo (via San Carlo 5 a Modena) il vincitore della terza edizione del Premio di poesia “Antonio Delfini”, promosso dalla galleria Mazzoli con la collaborazione della Provincia di Modena. Nato nel 2001 per iniziativa del gallerista modenese Emilio Mazzoli, dello scrittore Nanni Balestrini e del critico d’arte Achille Bonito Oliva, il premio – che ha cadenza biennale – ha l’obiettivo di segnalare autori che rappresentino nuovi valori nella poesia italiana istituendo anche uno stretto legame tra poeti e artisti visivi.
I finalisti sono sei: Alessandra Carnaroli, Paolo Gentiluomo, Giovanna Marmo, Aldo Nove, Laura Pugno e Sara Ventroni. Il vincitore, al quale sarà attribuito il premio di 5 mila euro, sarà scelto da una giuria presieduta da Emilio Mazzoli e comprendente Nanni Balestrini, Achille Bonito Oliva, Alberto Bertoni, Nicola De Maria, Niva Lorenzini, Rolando Pini, Daniela Rossi oltre ai vincitori dell’edizione precedente: Alfredo Giuliani, Lello Voce e Florinda Fusco.
Come per le precedenti edizioni, sono stati stampati sei volumi in edizione numerata con le raccolte inedite dei finalisti illustrate da artisti e raccolti in un cofanetto creato da Luigi Ontani. I versi di “Scartata” di Alessandra Carnaroli sono illustrati da Giuseppe Gallo; quelli di “Dice con quanti denti quest’amore ti morde” di Paolo Gentiluomo da Giuliano Della Casa; “Fata morta” di Giovanna Marmo da Giovanni Frangi; “La merce invenduta piange” di Aldo Nove da Liliana Moro; “Descrizione del bosco” di Laura Pugno da Vincenzo Cabiati; “Nel gasometro” di Sara Ventroni da Marco Neri. Il premio speciale alla carriera verrà assegnato quest’anno alla memoria di Robert Creeley, recentemente scomparso, uno dei massimi rappresentanti della poesia statunitense del secondo Novecento.
La serata è a ingresso libero. Sarà condotta da Achille Bonito Oliva e vedrà la partecipazione di Antonio Rezza, che reciterà le “Poesie della fine del mondo” di Antonio Delfini, e del contrabbassista Stefano Scodanibbio che alternerà i suoi interventi musicali alle le letture dei poeti finalisti.