Il tour della sicurezza stradale fa tappa sabato 3 maggio a Soliera (dalle 10 alle 13 in piazza della Repubblica) e a Carpi (dalle 16 alle 19 in piazza Martiri) con lo slogan “Inserisci il Codice”. L’iniziativa, infatti, è dedicata alle modifiche del Codice della strada, quelle già in vigore e quelle che sono in programma per i prossimi mesi, e prevede attività di informazione e sensibilizzazione con un automezzo attrezzato, uno stand e operatori che distribuiranno pieghevoli sulle più importanti novità legislative che attendono tutti gli automobilisti.
Con la collaborazione delle Polizie municipali, inoltre, sono previste anche altre attività, come prove di utilizzo dell’etilometro o veri e propri test per verificare il proprio grado di conoscenza delle norme.
Domenica 4 maggio il tour fa tappa a Campogalliano dalle 10 alle 13 (piazza Vittorio Emanuele) e a Novi dalle 16 alle 19 (piazza 1 maggio). Nelle prossime settimane sono previsti appuntamenti in tutto il territorio provinciale.
L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Modena insieme al coordinamento Rete di sicurezza, nell’ambito dei Piani per la Salute, e con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e di tutti i Comuni.
Ogni settimana sul sito internet www.retedisicurezza.modena.it si può leggere il diario di bordo del tour con fotografie, reportage e tutte le curiosità del viaggio all’insegna della sicurezza stradale. Già ora, comunque, il sito presenta le schede approfondite sulle novità del Codice della strada
Il pieghevole diffuso nel corso del tour non si limita a fornire informazioni, ma dando corpo allo slogan “Cambia l’aria sulla strada”, contiene anche un profumo per auto che, a forma di cuore come il simbolo di Rete di sicurezza, rappresenta un pro-memoria efficace… e dalla gradevole fragranza aromatica a base di lavanda.
Il pieghevole spiega quali sono le norme già in vigore (dai nuovi limiti di tolleranza degli alcolici all’uso del cellulare, fino all’obbligo di anabbaglianti accesi in autostrada e in alcune strade extraurbane) e quali sono i provvedimenti previsti per i prossimi mesi, alcuni già in estate, altri nel 2004: la patente a punti (si perdono man mano che si commettono infrazioni fino a dover sostenere di nuovo l’esame), la riduzione dei limiti di velocità in caso di maltempo, la patente anche per l’uso dello scooter e la pratica di scuola guida anche in autostrada.