rete di sicurezza, è “on line” il web spot anti alcolprevenzione incidenti stradali rivolta ai più giovani

Si intitola “Racing” e ha come obiettivo invitare alla cautela chi, soprattutto i questi giorni di festa, si mette alla guida dopo aver alzato un po’ troppo il gomito. “Racing” è il quarto web spot sulla prevenzione degli incidenti stradali “on line” sul sito www.retedisicurezza.modena.it e fa parte di una campagna di comunicazione rivolta ai ragazzi più giovani promossa dalla Provincia di Modena nell’ambito dell’attività di Rete di sicurezza, il coordinamento degli enti locali modenesi sulla sicurezza stradale che nei giorni scorsi ha presentato allo stadio Braglia anche la nuova iniziativa sulle novità del Codice della strada al “profumo di sicurezza”.


Nello spot un videogame con la grafica anni Settanta, tornati di moda in questi anni, mostra la pista automobilistica dove, man mano che il pilota intercetta bicchieri di birra, vino e alcolici, il punteggio della vita scende fino all’esito finale.


“Per i più giovani gli incidenti stradali rappresentano la prima causa di morte e infortunio grave” ricorda Giorgio Razzoli, assessore alle Politiche sociali, sottolineando come l’intento della campagna di comunicazione “non sia quello di fare prediche o di richiamare genericamente i ragazzi a comportamenti positivi: gli stili sono diversi, così come le modalità di comunicazione che, pur nella semplicità degli strumenti grafici, fanno leva di volta in volta sull’ironia, sull’approccio ragionato, su immagini e sollecitazioni emozionali, a volte anche con crudezza, con il “pugno nello stomaco”, ma mai fine a se stesso”.


Il lavoro è frutto di approfondimenti con esperti del settore e gli spot sono stati “testati” con educatori e responsabili delle associazioni giovanili. Gli altri temi già toccati sono quelli del rischio velocità, degli incidenti del post discoteca e delle partenze “intelligenti” per le vacanze.


“La prospettiva è proprio quella di una campagna di comunicazione che si caratterizzi anche per una certa continuità” aggiunge Razzoli ricordando che gli spot potranno saranno utilizzati anche per invii in posta elettronica e, insieme ad altri materiali di approfondimento, saranno a disposizione di scuole e agenzie educative per iniziative di formazione.


La campagna basata sui web spot su supporto “movie in flash” è curata dal gruppo tecnico di Rete di sicurezza coordinato da Federico Tosatti. L’agenzia che sta realizzando gli spot è la modenese “Ada comunicazione” con la direzione creativa di Fabio Boni e Marco Rossi. La casa di produzione è Medi@rte di Stefano Campioli.

Pubblicato: 30 Dicembre 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005