Nella sua decima tappa attraverso le terre bagnate dal fiume Panaro, la rassegna “Lungo le antiche sponde” propone sabato 23 luglio a Savignano sul Panaro il concerto del duo di fisarmoniche “Dissonance duo”. L’iniziativa – promossa dalla Provincia di Modena, dall’Unione Comuni del Sorbara e dai Comuni di Nonantola, San Cesario e Savignano sul Panaro – avrà come teatro la piazza d’Armi del borgo medievale di Savignano e, in caso di maltempo, il Teatro Comunale. L’inizio è alle ore 21 (ingresso libero).
Il “Dissonance duo” è formato da Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin, musicisti e compositori di fama nazionale. Il duo di fisarmoniche permette di apprezzare le sonorità di uno strumento che ha una lunga tradizione nella musica popolare ma che si pone come valente alternativa, nell’ambito classico, agli strumenti a tastiera propriamente detti, come il pianoforte e l’organo. Il programma della serata si apre con “Tre balli” di Giorgio Mainerio per proseguire con brani scritti da Ivano Battiston, dallo stesso Caberlotto (“Due preludi”) e Antonio Soler. Grande spazio alle musiche di Astor Piazzolla – “Tzigane tango”, “Chiquilin de bachin”, “Michelangelo 70”, “Milonga del Angel”, “Libertango”- per concludere con la “Tarantela” di Troyan.