le giornate delle fonti rinnovabili a montefiorinosabato 17 e domenica 18 apre la centrale di farneta

Apre al pubblico la centrale idroelettrica di Farneta di Montefiorino. Sabato 17 e domenica 18 maggio, in occasione delle giornate nazionali delle fonti rinnovabili, sarà possibile visitare gli impianti costruiti nel 1924 e ora dismessi. Un’occasione unica per scoprire un autentico gioiello di architettura industriale dove tuttora sono conservati i vecchi macchinari: generatori, trasformatori e alternatori.


Le visite guidate alla centrale si svolgono dalle 10 alle 18; per informazioni rivolgersi al Comune di Montefiorino (0536 965139) o allo Iat Valli del Dragone (0536 960162).


La centrale di Farneta veniva alimentata dalle acque del torrente Dolo ed è collegata con la centrale di Fontanaluccia, nel comune di Frassinoro, attraverso un tunnel sotterraneo lungo più di otto chilometri.


L’impianto in questo fine settimana sarà al centro di una serie di iniziative, promosse dal Comune di Montefiorino con la collaborazione della Provincia e dell’Enel, dedicate ai temi del salvaguardia ambientale e la produzione di energia pulita.


Il programma sarà inaugurato sabato 17 (ore10,30) dal presidente della Provincia Graziano Pattuzzi e dal sindaco di Montefiorino Maurizio Paladini.


Durante la giornata sono previsti stand gastronomici, spettacoli teatrali dedicati soprattutto ai bambini. In programma anche un incontro con gli alunni delle scuole della zona sui temi del connessi con la produzione di energia attraverso le fonti rinnovabili come l’acqua.


Domenica 18 maggio, alle 16,30, il programma si concluderà con il concerto di Nada.

Pubblicato: 16 Maggio 2003Ultima modifica: 25 Agosto 2005