il turismo del futuro? e’ integrato e sostenibile 1la provincia apre il confronto con un convegno

“Vendere” il territorio nel suo insieme, proponendo cioè la cultura ma anche la natura, la gente, i prodotti, le tradizioni del territorio modenese. E’ questa la filosofia alla base del Piano poliennale di valorizzazione turistica che la Provincia di Modena sta predisponendo e che rappresenterà un piano di riferimento anche per le azioni dei soggetti pubblici e privati del settore. Per avviare un confronto pubblico sulle linee guida del Piano poliennale l’assessorato al Turismo della Provincia ha organizzato il convegno “Il turismo dei luoghi” che si svolgerà lunedì 27 giugno a partire dalle ore 9 alla Camera di commercio (“sala dei 150”). I lavori, aperti dal presidente della Provincia Emilio Sabattini, proseguiranno con gli interventi dell’assessore al Turismo Beniamino Grandi e dell’esperto di marketing del turismo Giancarlo Dall’Ara, mentre le conclusioni sono affidate all’assessore regionale al Turismo Guido Pasi.


“Gli indirizzi alla base della nostra programmazione – spiega l’assessore Grandi – prevedono la promozione di un turismo sostenibile, che non vada cioè in conflitto con le comunità residenti e che veda unità di intenti e di azioni con gli operatori turistici privati”.


Negli ultimi anni le esperienze di valorizzazione turistica del territorio modenese si sono intensificate grazie a importanti progetti sostenuti dall’Unione Europea (Gal, Laboratorio Appennino, Patti territoriali) ma anche grazie all’attività di Comuni, Comunità montane, consorzi, società d’area, Unioni di prodotto, musei e associazioni culturali con il contributo di molteplici soggetti. “Da più parti –aggiunge l’assessore al Turismo – si avverte però l’esigenza di creare occasioni di cooperazione, alleanza e concertazione”.


Nel corso del convegno, che proseguirà fino alle ore 13.30, verrà presentata la nuova guida ai luoghi della pianura e della collina modenese (comunicato n. 857) della serie “Passaggi e paesaggi”, realizzata dall’assessorato al Turismo e distribuita gratuitamente negli uffici di informazione e accoglienza turistica del territorio.


 


 


La nuova guida “Passaggi e paesaggi” sarà disponibile lunedì 27 giugno nel corso del convegno dove i giornalisti potranno ritirarne una copia

Pubblicato: 25 Giugno 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005