Sarà il pianista Emanuele Arciuli il protagonista del concerto che si svolgerà domenica 19 gennaio (ore 17,30) nel teatro S.Carlo di Modena (via S.Carlo 5). L’evento inaugura della rassegna organizzata dagli Amici della musica “Mario Pedrazzi”.
Il musicista si è imposto all’attenzione del pubblico e della critica specialmente per le sue interpretazioni del classicismo viennese, del novecento storico e della musica contemporanea, soprattutto americana. La sua attività concertistica lo vede regolarmente ospite di prestigiosi festival e importanti istituzioni musicali.
Il concerto modenese si incentra sul ciclo delle “Round Midnight Variations”, un gruppo di composizioni espressamente scritte per Arciuli da alcuni fra i maggiori autori americani (Kernis, Uri Caine, Fred Hersch, Rzewski, Babbit, Thomas, Torke, Harbison, Daugherty, Bolcom e Hoffman) che rappresenta una delle più significative raccolte pianistiche dei nostri giorni.
Arciuli attualmente è titolare della cattedra di pianoforte principale al Conservatorio di Bari e, dal 1998, insegna all’Università di Cincinnati.
La rassegna, otto concerti fino al 23 marzo, è promossa dall’associazione Amici della Musica in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Provincia, Comune, Prefettura, Fondazione Teatro Comunale e con il contributo di Interauto.
I concerti domenicali si terranno alle 17,30 al Teatro S. Carlo, al Palazzo del Principe Foresto ed alla Galleria Civica; quello di martedì 18 marzo sarà invece al Teatro Comunale di Modena alle ore 21.
Prossimo appuntamento, domenica 2 febbraio, sempre al Teatro S.Carlo, con il soprano Avitall Gerstetter, accompagnata al pianoforte da Waldemar Wirsing per un concerto dedicato a Schumann, Mendelssohn e Brahms.
Ingresso 7,50 euro (studenti 3,50, sostenitori 4,50 euro). Informazioni su spettacoli e prevendite nel sito www.amicidellamusica.info
.