giovedì 5 aprile incontro su imprenditorialità femminileper sostenerla disponibili risorse per quasi 9 miliardi

 


Impresa, donna e risorse: in arrivo nuovi strumenti per sostenere e incentivare l’imprenditorialità femminile attraverso finanziamenti dello Stato e della Regione. Giovedì 5 aprile, a partire dalle ore 15,30, presso la sala del Consiglio provinciale (viale Martiri della Libertà n° 34 a Modena) si svolge una in iniziativa formativa per presentare il nuovo bando relativo alla legge 215/92 su azioni positive per l’imprenditoria femminile. All’incontro parteciperanno l’assessore agli Interventi economici della Provincia di Modena Morena Diazzi, il presidente del Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Modena Renza Stermieri, Claudia Calderara e Maria Vittoria Breviglieri dell’assessorato provinciale Artigianato e commercio.


Le domande per accedere ai benefici vanno presentato, entro il 31 maggio, alla Regione Emilia Romagna che provvederà alla valutazione dei progetti: la modulistica si può scaricare dal sito www.minindustria.it su Internet e per informazioni ci si può rivolgere telefonando al numero 059/209.811.


Lo stanziamento previsto per sostenere i progetti è complessivamente, per l’Emilia Romagna, di quasi nove miliardi. Possono beneficiare delle agevolazioni per la promozione di nuove imprenditorialità femminili e per l’acquisizione di servizi reali le società cooperative e di persona costituite per il 60 per cento da donne, società di capitali le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore dei 23 a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per lo meno da 23 da donne: comprese, ovviamente tutte le imprese individuali.

Pubblicato: 04 Aprile 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005