E’ di 18 miliardi e 440 milioni il piano complessivo degli investimenti previsto dall’accordo di programma 2001-2003 per la riorganizzazione della mobilità e la qualificazione dell’accesso ai servizi di interesse pubblico.
I progetti per il 2001 sono due, entrambi con Atcm spa come soggetto attuaore: la qualificazione degli strumenti di informazione all’utenza (due miliardi e 900 milioni con risorse anche di Regione e Provincia) e la prima fase della realizzazione della rete filoviaria a Modena (due miliardi e 400). Questo progetto, inoltre si sviluppa in altre due fasi con un miliardo e mezzo nel 2002 (strada in sede protetta e stazione filoviaria) e quattro miliardi nel 2003.
Il prossimo anno in programma anche l’intervento alla stazione Bertola, sulla linea Modena ferroviaria Modena – Sassuolo (un miliardo) e la riqualificazione del servizio di trasporto pubblico in montagna (640 milioni).
Sono fissati nel 2003, invece, gli interventi di attuazione del Piano urbano della mobilità a Modena (quattro miliardi) e Carpi (due miliardi) con la riduzione dei punti critici di traffico con interferenze sulla rete del trasporto pubblico, il miglioramento della sicurezza degli utenti e l’aumento dell’accessibilità. Per Carpi, inoltre, si per l’obiettivo di una migliore integrazione intermodale tra bus e treno.