Anche le medie e piccole imprese modenesi potranno ottenere la certificazione di qualità ambientale. Questo grazie a Ecoprofit, il marchio ecologico lanciato con successo già da alcuni anni a livello europeo (sono oltre 1500 le imprese certificate) e che ora viene promosso per la prima volta in Italia su iniziativa della Provincia di Modena, con la collaborazione della facoltà di Economia e commercio dell’Università di Modena e Promo.
Parte in questi giorni la prima fase sperimentale alla quale hanno aderito finora 12 imprese modenesi di diversi settori.
La presentazione dell’iniziativa e la firma dell’accordo con le imprese si svolgono giovedì 3 marzo (dalle 11 alle 12) nella sala consiliare della Provincia di Modena.
Partecipano Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, Christoph Holzer, responsabile del Cleaner production center di Graz, città capofila del progetto i rappresentanti delle imprese modenesi che hanno aderito all’iniziativa.
Scopo dell’iniziativa è favorire le prestazioni ambientali delle piccole e medie aziende modenesi puntando sul risparmio energetico e la diminuzione dei costi di gestione aumentando in questo modo la competitività.
? I giornalisti sono invitati a seguire l’iniziativa. Dalle ore 11 alle ore 11,30 è possibile realizzare interviste radiofoniche e televisive.