Sono una trentina gli esperti ambientali provenienti dai diversi paesi d’Europa che da lunedì 19 a mercoledì 21 marzo partecipano al seminario promosso dalla Provincia nell’ambito dell’attività di Agenda 21. L’obiettivo del progetto Ella international è verificare il livello della cooperazione internazionale tra paesi confinanti nella qualificazione di processi e azioni locali di sviluppo sostenibile.
A lavori, che saranno aperti dal presidente della Provincia Graziano Pattuzzi, partecipano anche l’assessore regionale all’Ambiente Guido Tampieri e amministratori locali. I primi interventi tecnici saranno svolti da Christian Schrefel, presidente dell’agenzia di consulenze ambientali Europa, e da Ute Stoltenberg, docente dell’Università di Lüneburg e responsabile del progetto Ella.
Il seminario ha anche l’obiettivo di elaborare una piattaforma comune sulle forme di cooperazione e di comunicazione dei processi di sviluppo sostenibile e degli stati di avanzamento delle attività delle Agenda 21 locali.