corsi di inglese e di informatica in tutta la provincia 1″nuovi alfabeti, nuovi linguaggi” per duemila persone

 


Saranno oltre duemila le persone che parteciperanno gratuitamente a un centinaio di corsi per adulti in età lavorativa dedicati all’inglese e all’informatica di base. Il progetto “Nuovi alfabeti, nuovi linguaggi” è promosso dalla Provincia di Modena in tutto il territorio, solitamente in collaborazione con i Comuni, con un finanziamento di un miliardo e 60 milioni. Per la prima volta, infatti, è possibile utilizzare le risorse del Fondo sociale europeo per la formazione permanente degli adulti.


Alcuni corsi sono partiti prima di Natale, altri partiranno nelle prossime settimane. Gli enti di formazione incaricati della realizzazione, sulla base di un bando pubblico, stanno raccogliendo le iscrizioni. Per informazioni: assessorato all’Istruzione della Provincia, tel. 059209.442.


“Si tratta di un vero e proprio Piano che ha lo scopo di rispondere ai bisogni di alfabetizzazione determinati dalla diffusione nella vita sociale e lavorativa di nuovi linguaggi e nuovi saperi” spiega Claudio Bergianti, assessore provinciale all’Istruzione e alla formazione professionale, sottolineando come l’iniziativa si rivolga soprattutto agli adulti che “hanno strumenti inadeguati all’inserimento nella “società dell’informazione””.


In particolare saranno realizzati un po’ in tutta la provincia 39 corsi di inglese di base (50 ore) per almeno 587 potenziali utenti che potranno acquisire capacità per l’utilizzo di Internet, la lettura di brevi testi come istruzioni d’uso o colloqui con interlocutori stranieri.


I corsi di informatica (35 ore) sono invece 87, rivolti ad almeno 1494 persone, e prevedono l’utilizzo del personal computer come strumento lavorativo, per l’acquisizione di informazioni anche con la navigazione in Rete e per l’utilizzo dei pubblici servizi.


“Già in questa fase le richieste sono state moltissime e l’iniziativa verrà ripetuta anche nei prossimi mesi” annuncia Bergianti. Tutti coloro che non dovessero trovare posto per i corsi previsti nell’area di residenza, verranno informati direttamente non appena saranno programmate le nuove iniziative di formazione.

Pubblicato: 05 Gennaio 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005