consiglio discute di sicurezza sulla sp 2 panaria bassanuovi guard rail, migliora la situazione a gorghetto

Più sicurezza sulla strada provinciale 2 Panaria bassa che collega Modena con la zona di Finale Emilia. La Provincia realizzerà cinque interventi di installazione di nuovi guard rail in altrettanti punti considerato a rischio, dove cioè dove si sono verificati in passato incidenti o pericolose fuoriuscite di strada dei veicoli.


Lo ha annunciato Egidio Pagani, assessore provinciale alla Viabilità, rispondendo in Consiglio ad una interrogazione di Cesare Falzoni e Luca Caselli (An) dedicata, appunto, al tema della sicurezza su questa arteria. Falzoni, dopo aver ricordato il tragico incidente mortale avvenuto l’8 febbraio scorso tra Finale e Camposanto e le proteste sulla scarsa sicurezza stradale da parte degli abitanti di Gorghetto, frazione di Bomporto attraversata dalla strada provinciale, ha chiesto alla Provincia cosa intende fare per risolvere questa situazione, proponendo di impiegare la Polizia provinciale anche nel controllo sulla sicurezza stradale.


Gli interventi illustrati da Pagani prevedono l’installazione di nuove barriere lungo la provinciale in diversi punti nel tratto tra Bomporto e la località Canaletto nel comune di Finale Emilia e nella zona di Navicello.


“La sicurezza stradale – ha sottolineato Pagani – è una priorità assoluta, per questo stiamo completando un censimento dei tratti a rischio per poter programmare l’installazione di nuove barriere di sicurezza e l’intervento sulla Panaria bassa fa parte di questo piano”.


Sulla situazione di Gorghetto, Pagani ha ricordato che la Provincia ha di recente installato in ingresso e uscita dal paese due pannelli elettronici che segnalano agli automobilisti la velocità alla quale stanno viaggiando in quel momento. Il loro compito è quello di indurre a rallentare chi guida con una velocità elevata, rispettando il limite di velocità a 50 chilometri orari.


“In questi primi mesi – ha sottolineato Pagani – il dispositivo si è rivelato efficace. I veicoli percorrono questo tratto ad una velocità più moderata rispetto al passato. Inoltre abbiamo anche chiesto alla polizia municipale di Bomporto di intensificare i controlli”.


Sull’eventuale impiego della Polizia provinciale in questa azione di controllo Pagani ha sottolineato che gli agenti, 19 in tutto, si occupano prevalentemente di tutela ambientale, caccia e pesca e solo in casi eccezionali di sicurezza stradale, come durante le recenti forti nevicate. Il loro impiego sulle strade finirebbe per distoglierli dalle loro funzioni principali.


 


 


 

Pubblicato: 11 Marzo 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005