accendi la memoria. per favore 4 – l’annuncionasce un coordinamento provinciale tra associazioni

Sui temi della memoria nasce un coordinamento provinciale per promuovere iniziative e coordinare le attività nelle celebrazioni già previste, in accordo con i Comuni e tutte le associazioni interessate. Lo annuncia il presidente della Provincia di Modena Graziano Pattuzzi sottolineando come la proposta sia stata avanzata dalle stesse associazioni partigiane, culturali, sindacali, sportive e del tempo libero: Anpi, Alpi e Fiap, Arci Csi, Uisp, Aics, Acli, Endass e Anppia, Cgil, Cisl e Uil le associazioni culturali L’incontro, e l’Università della libera età Natalia Ginzburg.


“Il tavolo di coordinamento – spiega Pattuzzi – non sarà un doppione di altri organismi ma permetterà di valorizzare le iniziative già in programma nelle celebrazioni ricorrenti (dal Giorno della memoria al 25 aprile, fino al 2 giugno o al 4 novembre) e di promuovere nuove attività nell’ambito di una “strategia della memoria” che non si limita a riaffermare i valori della Resistenza, ispiratori della Carta costituzionale, ma li attualizza favorendo il dialogo tra le generazioni e le diverse culture”.


Tra gli obiettivi del nuovo coordinamento c’è anche l’organizzazione di visite ai “luoghi della memoria”, la collaborazione con le scuole per sollecitare occasioni di confronto sui temi della violenza e della repressione, così come la possibilità di mettere a disposizione di scuole e associazioni giovanili mostre, testimonianze e documenti su episodi della Resistenza, dell’antifascismo, della Soah.

Pubblicato: 24 Gennaio 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005