un viadotto per “scavalcare” la frana di valoria 2 nel territorio di frassinoro c’è anche lezza nuova

La frana che scende dal versante nord-ovest del Monte Modino ha un fronte di un centinaio di metri a valle con uno sviluppo di circa 3.500 metri e un dislivello di oltre 800 (parte da 1.350 metri sul livello del mare) con una pendenza media del 24 per cento. La larghezza massima è di 700 metri per una superficie complessiva di 110 ettari e un volume di circa 30 milioni di metri cubi.

La frana è considerata storica (viene fatta risalire a più di 7.500 anni fa) e nei periodi più recenti sono state registrate numerose riattivazioni a causa della grande quantità d’acqua presente nel corpo del monte Modino che genera anche l’altra frana storica del territorio di Frassinoro, quella di Lezza Nuova proprio sul versante opposto del crinale.


La frana dei Boschi di Valoria si è riattivata nel 2001 e poi, parzialmente, nella primavera del 2005 e in modo totale tra l’estate e l’autunno dello scorso anno causando la chiusura della viabilità comunale per lunghi periodi e aperture temporanee di percorsi di emergenza.


L’attivazione contemporanea delle due frane sui due versanti comporterebbe il completo isolamento degli abitati che si trovano alle pendici del monte Modino.

Pubblicato: 14 Luglio 2006