Attraverso raggiri e truffe di ogni tipo la criminalità economica è un fenomeno che preoccupa sempre di più il cittadino e le imprese. Inoltre, si assiste al dilagare di forme di vendita di cui molte volte è difficile distinguere il confine tra il lecito e l’illegale e di fronte alle quali il cittadino finisce per rimanere invischiato suo malgrado. Come difendersi da tutto ciò? La Provincia di Modena, i Comuni, le associazioni dei consumatori, in collaborazione con le Polizie municipali hanno messo a punto un programma di interventi (sportello informativo, numero verde, campagna di comunicazione con pubblicità e spot) che sarà presentato ai giornalisti in una conferenza stampa che si svolgerà nella sala del Novecento del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena) giovedì 9 novembre 2006, alle ore 11 Parteciperanno Maurizio Guaitoli, assessore provinciale ai Servizi sociali Mauro Zanini, per le associazioni consumatori interviste radiofoniche e televisive
provincia, comuni, consumatori e polizie municipali contro criminalità economica, truffe e raggiri
convocazione di conferenza stampa
Pubblicato: 06 Novembre 2006 — Ultima modifica: 07 Novembre 2006