piste ciclabili / 2 – la nuova bici guida sulla pianura16 itinerari nel verde tra ville storiche e oasi protette

C’è il nuovo percorso ciclabile da Modena a Bastiglia inaugurato in estate e già molto frequentato, poi c’è il “giro dei tre fiumi” da Carpi a Mantova lungo gli argini del Secchia, del Po e del Mincio e quello dell’Oasi faunistica di Mortizzuolo a Mirandola. E’ dedicata agli itinerari di pianura la nuova biciguida prodotta dalla Provincia di Modena da alcuni giorni in vendita nelle librerie al prezzo di 12 euro.


Sono 16 gli itinerari descritti, alcuni lungo la rete di ciclabili esistenti, altri, la maggior parte, seguendo la viabilità minore per viaggiare in tutta sicurezza lontano da traffico, smog e rumore.


“E’ un contributo – spiegano Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente e Egidio Pagani, assessore provinciale alla Viabilità – per favorire lo sviluppo di una mobilità sostenibile valorizzando percorsi alternativi di grande interesse, spesso poco conosciuti dagli stessi modenesi”.


Gli itinerari vengono indicati nei minimi particolari, segnalando nel dettaglio ogni eventuale deviazione, suggerendo sempre il percorso più agevole e meno trafficato. Insomma, impossibile perdersi così tutte le attenzioni possono concentrarsi sulla bellezza degli scenari naturali e sulle emergenze storiche e artistiche, anche queste segnalate attraverso schede specifiche.


Per agevolare ulteriormente i ciclisti viene messo a disposizione anche un esauriente cartografia con tutti i percorsi.


Tra gli altri itinerari proposti spiccano quelli da Modena a Villa Sorra, da Carpi a Correggio, quello lungo il Panaro alla scoperta delle ville signorili di S.Prospero e alla scoperta della campagna intorno a Novi.


Nella guida viene segnalata anche l’opportunità dell’abbinamento treno più bici grazie al servizio di Trenitalia che consente di caricare la bici su vagoni deposito con un costo aggiuntivo di soli 3,50 euro. Per raggiungere gli itinerari indicati dalla guida, può essere molto utile la linea Modena-Mantova che parte dalla stazione di Modena praticamente ogni ora.


 


 

Pubblicato: 15 Settembre 2005Ultima modifica: 20 Febbraio 2006