la prima borsa turistica degli itinerari romanici/3 200 siti storici nel progetto europeo transromanica

Transromanica è il progetto dell’Unione europea per la valorizzazione dell’arte romanica in Europa e la promozione di itinerari turistico-culturali europei. Partner del progetto, che è partito nel 2004 e si concluderà a fine 2006, sono le cinque regioni europee di Sassonia-Anhalt e Turingia in Germania, Carinzia in Austria, Provincia di Modena, con Parma e Ferrara, in Italia, e Slovenia.

L’obiettivo di “Transromanica” è contribuire a uno sviluppo economico e occupazionale sostenibile, armonioso ed equilibrato all’interno delle regioni partner e sostenere la nascita di una cultura europea allargata, attraverso la creazione di percorsi che uniranno 25 siti di grande rilevanza, quattro dei quali “patrimonio dell’umanità” dell’Unesco, e oltre 200 emergenze storiche nelle aree rurali dei cinque partner.


Nell’ambito di “Transromanica” sono stati realizzati diversi interventi formativi per favorire lo sviluppo di offerte commerciali dedicate al romanico e attività innovative per la fruizione dei siti. Tra questi, appunto, la prima borsa internazionale dedicata agli itinerari dell’arte romanica in corso di svolgimento a Modena.

Pubblicato: 21 Settembre 2006