Il procedimento relativo alla pronuncia sulla compatibilità ambientale dell’impianto di stoccaggio di gas a Rivara di San Felice è alla fase iniziale e, quindi, gli enti locali hanno tutto il tempo per presentare le loro osservazioni. E’ quanto ha assicurato il ministro per l’Attuazione del programma Giulio Santagata agli amministratori modenesi nel corso di un incontro – che si è svolto questa mattina nella sede della Provincia di Modena – con il presidente della Provincia Emilio Sabattini, gli assessori provinciali Caldana (Ambiente) e Maletti (Pianificazione territoriale) e i sindaci di San Felice, Finale Emilia, Camposanto e San Possidonio.
«Non c’è bisogno di una formale proroga rispetto alla scadenza fissata dalla normativa vigente – ha detto il ministro – perchè è prassi per il ministero tenere aperta la possibilità di far avere in qualsiasi momento nuovi elementi di valutazione». Una prima occasione ci sarà intorno alla metà di gennaio, quando la commissione per la Valutazione dell’impatto ambientale si riunirà per valutare il progetto, «ma anche in seguito – ha assicurato il ministro Santagata – sarà possibile intervenire. Anche perché – ha aggiunto – è necessario ed opportuno agire in un rapporto più stretto con gli enti locali. Ricordo che la concessione alla Independent è stata data dal governo Berlusconi nel 2005 senza neppure informare gli enti locali, ai quali il progetto è stato presentato con grave ritardo. Ma ora c’è tutto il tempo per recuperare».
In base a queste considerazioni, il presidente della Provincia ha quindi concordato con i rappresentanti dei Comuni dell’Area Nord di «istituire una cabina di regia che coordini la fase di raccolta dei pareri tecnici da parte di Arpa, Usl e Università. Quindi – ha concluso Sabattini –faremo pervenire al ministero dell’Ambiente tutte le osservazioni che emergeranno dalle indagini».