Il rapporto sulla raccolta differenziata nel 2006 /2 – Nonantola al 63 per cento, in crescita la montagna

 
Con il 63,7 per cento, Nonantola si conferma, anche in questi primi sei mesi del 2006, il comune con la quota più alta di raccolta differenziata in provincia di Modena; al secondo posto viene Castelnuovo Rangone con 61,4 per cento, quindi Novi con il 56 per cento.

Gli altri comuni che superano quota 50 per cento sono Finale Emilia, Formigine, Ravarino e S.Cesario. Modena arriva a quota 31,8 per cento, Carpi al 35,9, Sassuolo al 41,1, Mirandola al 40,8 per cento e Pavullo al 35 per cento.

Aggregando i dati per aree, emerge che nell’area nord la raccolta differenziata supera il 44 per cento, nel resto della pianura il 38 per cento, nei comuni collinari il 43 per cento, mentre in montagna sfiora il 29 per cento con un aumento di quasi tre punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2005.

 

 

 

 

 

 

In allegato la tabella sulla raccolta differenziata comune per comune nei primi sei mesi del 2006



 

COMUNE

Totale Rifiuti Urbani

RD

tonnellate %
Bastiglia

1.024

31,1%

Bomporto

2.466

31,8%

Campogalliano

2.725

37,9%

Camposanto

1.071

43,1%

Carpi

19.878

35,9%

Castelfranco

7.874

29,6%

Castelnuovo

5.879

61,4%

Castelvetro

3.012

37,5%

Cavezzo

2.716

48,8%

Concordia

3.116

41,0%

Fanano

1.000

15,1%

Finale Emilia

5.410

53,4%

Fiorano

5.797

49,5%

Fiumalbo

483

27,1%

Formigine

9.662

50,3%

Frassinoro

754

16,4%

Guiglia

1.132

22,8%

Lama Mocogno

869

31,3%

Maranello

6.173

47,0%

Marano S/P

1.517

42,8%

Medolla

2.076

46,6%

Mirandola

7.777

40,8%

Modena

55.002

31,8%

Montecreto

398

25,3%

Montefiorino

728

19,6%

Montese

939

7,8%

Nonantola

4.294

63,7%

Novi di Modena

3.054

56,1%

Palagano

673

22,6%

Pavullo

5.459

35,0%

Pievepelago

886

17,9%

Polinago

521

22,9%

Prignano

694

26,9%

Ravarino

1.802

54,8%

Riolunato

211

30,3%

San Cesario

2.307

52,2%

San Felice

3.371

41,7%

San Possidonio

1.335

32,8%

San Prospero

1.610

39,4%

Sassuolo

13.917

41,1%

Savignano

2.817

41,1%

Serramazzoni

2.565

34,0%

Sestola

1.281

32,2%

Soliera

4.096

42,3%

Spilamberto

3.827

49,7%

Vignola

8.148

41,3%

Zocca

1.709

43,7%

Totale provincia

214.054

39,3%

 

Pubblicato: 09 Ottobre 2006Ultima modifica: 02 Aprile 2020