gasolio agricolo, è possibile presentare le domande nel 2005 alle aziende agevolazioni per 16 milioni


  Le aziende agricole possono già presentare le domande per chiedere l’assegnazione di carburante a prezzi agevolati per uso agricolo nel 2006. Il termine per la presentazione scade il 30 giugno, Entro la stessa data devono inoltre presentare la giustificazione del carburante consumato nel  2005. Se non lo fanno sono soggette a sanzioni di carattere fiscale. Le domande possono essere presentate tramite le organizzazioni professionali o direttamente all’assessorato provinciale all’Agricoltura e alimentazione nelle giornate di lunedì e venerdì dalle ore 9 alle 12  (ufficio utenti motori  agricoli, tel. 059/209757).


L’anno scorso a livello provinciale  sono state effettuate 8174 assegnazioni di carburante che per le aziende agricole hanno comportato complessivamente agevolazioni sul prezzo pari a  16 milioni di euro. 


L’ufficio Utenti motori agricoli (Uma) dell’assessorato provinciale all’Agricoltura oltre all’assegnazione di carburante a prezzo agevolato alle aziende agricole (esente dall’imposta di fabbricazione e soggetto ad un regime Iva agevolato), è delegato anche alla cura e all’aggiornamento delle macchine agricole, nonché alla verifica dei requisiti per la concessione delle agevolazioni fiscali attraverso controlli amministrativi ed aziendali. Il carburante viene assegnato in base a tabelle che tengono conto del rapporto ettaro/coltura e l’agricoltore deve specificare il proprio piano colturale e le operazioni che intende realizzare con i propri mezzi meccanici. Lo sviluppo di tali attività è attuato attraverso il programma Uma, il cui utilizzo in rete, anche da parte delle organizzazioni professionali agricole, permette condivisione dell’anagrafe aziendale e l’invio telematico della domanda.


 


  


 

Pubblicato: 21 Aprile 2006