Concorrono per la maglia bianca del Giro d’Italia i corridori che non hanno più di 25 anni (nati nel 1982 o negli anni successivi). La prima maglia bianca, nel 1976, fu vinta da Alfio Vandi.
Tra i vincitori anche diversi campioni che poi si sono distinti sulla scena internazionale, magari arrivando anche a trionfare in “rosa” come è successo a Roberto Visentini, maglia bianca nel 1978 e vincitore del Giro nel 1986, e a Franco Chioccioli, “bianca” nel 1983, “rosa” nel 1991. Mentre il russo Eugenio Berzin ha vinto la maglia bianca, l’ultima maglia assegnata nel 1994, prioprio insieme alla “rosa” da vincitore del Giro.
1977 Mario Beccia
1978 Roberto Visentini
1979 Silvano Contini
1980 Tommy Prim (Svezia)
1981 Giuseppe Faraca
1982 Marco Groppo
1983 Franco Chioccioli
1984 Charly Mottet (Francia)
1985 Alberto Volpi
1986 Marco Giovannetti
1987 Roberto Conti
1988 Stefano Tomasini
1989 Vladimir Poulnikov (Urss)
1990 Vladimir Poulnikov (Urss)
1991 Massimiliano Lelli
1992 Pavel Tonkov (Russia)
1993 Pavel Tonkov (Russia)
1994 Eugenio Berzin (Russia)