Nella provincia di Modena sono 22 gli enti accreditati all’Albo regionale e 54 le sedi d’attuazione dei progetti iscritte all’albo nazionale. Dopo due anni di attività il Coordinamento provinciale enti di servizio civile di Modena (Copresc) conta 54 associati: enti locali, Azienda sanitaria, enti di assistenza, associazionismo, cooperazione sociale e volontariato cattolico.
Sono 36 i progetti di Servizio civile volontario approvati nell’ambito del bando nazionale del 2006 (ne erano stati presentati 80) con 215 posti assegnati a fronte dei 260 disponibili. La maggior parte delle iniziative (20 progetti) riguarda il settore dell’assistenza (handicap, minori, anziani, trasporto sanitario e sociali), mentre 12 progetti erano relativi all’educazione e alla promozione culturale, quattro all’educazione ambientale e alla protezione civile. Dei 36 progetti approvati e finanziati, gran parte sono concentrati nella città di Modena.
I dati evidenziano un aumento del numero dei progetti (nel 2005 erano stati 31, 30 l’anno precedente, 19 nel 2003) e una stabilizzazione del numero dei volontari selezionati dopo l’aumento registrato nei primi due anni quando si è passati dai 62 del 2003 ai 147 del 2004, fino ai 221 del 2005 con una quota di copertura dei posti disponibili pari all’84 per cento rispetto al 65 per cento del 2004 e al 58 per cento del 2003.
L’età media dei ragazzi che hanno presentato domanda è di 22 anni e mezzo con una percentuale preminente di domande presentate da ragazze.